fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Porto Torres un “ponte” del 25 aprile ricco di eventi

Si comincia domani con il 36° Campionato Italiano di Traina Costiera

di Redazione
20 Aprile 2022
in Eventi, Porto Torres
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
80 2
Veduta di Porto Torres
32
CONDIVISIONI
357
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Porto Torres il “ponte” del 25 aprile è ricco di iniziative ed eventi, dallo sport alla danza, all’animazione, fino alla cerimonia istituzionale del Giorno della Liberazione.

Di seguito il dettaglio delle manifestazioni.

LEGGI ANCHE

A Porto Torres il quarto incontro de “Le mille e un museo”

Tennistavolo Sassari: John Obeyode al WTT Feeder di Doha nel singolo e in doppio

Proclamati a Porto Torres i vincitori del premio “Presepi per la Città, in ricordo di Vincenzo Camoglio”

Campionato Italiano di Traina Costiera

Da domani a sabato 23 aprile si svolgerà il 36° Campionato Italiano di Traina Costiera. Questa manifestazione, per tre giorni, sarà al centro dell’attenzione di tutti gli appassionati della disciplina. Gli agonisti del Big Game avranno gli occhi puntati su questa specialità che, per la prima volta, da quando è nata, si svolgerà con la formula del rilascio del pescato, (Catch and Release). L’evento è organizzato da A.P.S. Maestrale. La cerimonia di apertura dell’evento si terrà domani 21 aprile alle 18:00 nel Palazzo Comunale con la partecipazione dell’assessore regionale allo Sport Andrea Biancareddu.

Sardinia International Dance 2022

Dopo dieci anni la “Sardinia International Dance Cup” torna a Porto Torres. La manifestazione dedicata alle danze coreografiche, artistiche, caraibiche, standard, latino-americane e al ballo sociale si terrà al Palasport “Alberto Mura” dal 23 al 25 aprile. La ventesima edizione di questa manifestazione vedrà la partecipazione di 800 atleti da undici regioni e non solo, 60 giudici e 10 persone dello staff tecnico. La giornata di sabato 23 aprile dalle 09:30 alle 23:45 sarà dedicata alla competizione valida per il ranking nazionale coreografico e alle danze caraibiche e accademiche.

Il 24 aprile dalle 08:00 a mezzanotte sarà invece dedicata alla gara nazionale per le danze coreografiche e alle dance olimpiche di coppia. La giornata del 24 sarà dedicata a uno stage. La manifestazione è organizzata da “Asd Numero Uno Sardegna”. I partecipanti alla Dance Cup saranno tutti ospitati nelle strutture ricettive di Porto Torres e Sassari. Alla conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta questa mattina nel Palazzo Comunale, hanno partecipato Daniele Lodi, Bruno Pitzolu e Flavio Lodi e l’assessora allo Sport Simona Fois che ha sottolineato l’importanza che un evento di respiro nazionale così importante sia tornato a Porto Torres.

“Zero Barriere”

Il 23 aprile alle ore 15:00, si svolgerà nella piscina dell’Hotel Libyssonis la manifestazione “Zero Barriere”. L’evento è organizzato dall’associazione HSA (Handicapped Scuba Association International) con l’obiettivo di promuovere l’attività subacquea e natatoria accessibile ai portatori di disabilità. Durante la giornata i partecipanti saranno seguiti da uno staff che proporrà alcune attività acquatiche tra cui il nuoto mermaid e la subacquea. HSA nasce nel 1975 e si occupa dello sviluppo dell’attività subacquea per le persone con disabilità; da tre anni, sotto la guida di Gian Domenico Cicciarella e Marina Dore, lo staff HSA Alghero porta avanti un percorso di formazione per guida e istruttori subacquei, al fine di creare un supporto alle attività dei subacquei con disabilità

La manifestazione è patrocinata da: Ministero del Turismo, Comune di Porto Torres, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico Sardegna, ANASEND e NADD – Global Diving Agency, con la collaborazione e il supporto di Porto Conte Diving Center, Aquatic Team Freedom, Bubble Zone e Seaworld Diving Center. L’evento è stato presentato oggi in conferenza stampa con la partecipazione di Gian Domenico Cicciarella, Danilo Russo e dell’assessora allo Sport Simona Fois.

Eventi scout CNGEI

Dal 23 al 25 aprile il gruppo turritano degli Scout CNGEI festeggerà due anniversari: il 100° dal primo insediamento, di cui la sezione centrale di Roma custodisce traccia e il 50° dalla seconda fondazione datata 1972, dopo una lunga inattività iniziata con il ventennio fascista. Il 23 Aprile alle 18 nella Sala Filippo Canu si terrà un convegno celebrativo mentre dalle 08:30 del 24 alle 17:00 del 25 aprile nel Parco Baden Powell verrà allestito un modello di campo scout, con eventi e attività aperte a tutti i cittadini turritani, specialmente per tutti coloro che negli ultimi 50 anni hanno indossato la divisa del CNGEI.

Festa della Liberazione

Il 25 aprile alle ore 10:30 ci sarà la cerimonia istituzionale nel lungomare di Balai. Alle 16:00 l’associazione culturale Gurdulù Teatro con la direzione artistica di Maurizio Giordo porterà in scena da piazza Umberto a piazza Garibaldi (e ritorno) lo spettacolo itinerante Teatro Clown, con la partecipazione di Volontari Parada Italia, Antas Teatro, Gaspar, la Ditta Vigliacci e il Prof. Pietrosky. 

Alla stessa ora in piazza Garibaldi si terrà un’attività di animazione per bambini in a Cura di Ludolandia con una caccia al tesoro, l’Isola che non c’è con personaggi travestiti da pirata, indiano, Trilly e così via. Alle 19:30 sotto la Torre Aragonese si terrà il concerto della cartoon cover band Occhi di Yatta, che proporrà un repertorio di sigle dei cartoni animati, rivisitate in chiave rock.

Tags: 25 apriledanzadisabilitàPorto Torresscoutismosport
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1488 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In