fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Le carte della memoria – Vita e arte di Bernardo De Muro”, a Sassari la presentazione del volume dedicato al grande tenore tempiese

L’evento, organizzato dall’Accademia musicale Bernardo De Muro in collaborazione con l’Ente concerti Marialisa De Carolis, si terrà sabato 22 aprile al Teatro Comunale

di Redazione
19 Aprile 2023
in Eventi, Libri, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
55 4
Accademia De Muro "Le carte della memoria" e una foto di Bernardo De Muro

Il volume dell'Accademia De Muro "Le carte della memoria" e una foto di Bernardo De Muro

23
CONDIVISIONI
256
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Accademia musicale Bernardo De Muro presenta il volume “Le carte della memoria – Vita e arte di Bernardo De Muro”. Il libro, che racconta lo straordinario percorso del tenore tempiese nella musica lirica, è pronto a girare l’isola con una serie di eventi. Il primo appuntamento è in programma per sabato 22 aprile alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale di Sassari (piazzale Cappuccini). Serata organizzata con la collaborazione dell’Ente concerti Marialisa De Carolis e con cui si inaugura una nuova partnership tra due delle realtà culturali più importanti del nord Sardegna.

Alla presentazione di Sassari parteciperanno Francesco Zimei, curatore del volume, professore ordinario di Musicologia e Storia della musica all’Università degli studi di Trento, e Vincenzo De Vivo, co-autore del volume e direttore artistico. A moderare l’incontro sarà Roberta Pedrotti, giornalista, critico musicale, fondatrice e direttrice della testata online l’Ape musicale. A introdurre l’incontro saranno il presidente dell’Ente De Carolis Antonello Mattone e il direttore artistico Alberto Gazale. Durante la presentazione è prevista anche l’esibizione del cantante Giansilvio Pinna.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

5 motivi per prendere casa a Sassari

L’attività che ha portato alla produzione del volume è stata finanziata anche dalla Regione Sardegna, all’interno delle azioni del Por Fesr 2014-2020 per la valorizzazione di una personalità fondamentale nella storia della musica isolana. Commenta così Sara Russo, presidente dell’Accademia musicale Bernardo De Muro: «Si tratta di un progetto editoriale legato alla prima biografia scientifica sulla figura di De Muro. Una ricerca meticolosa, portata avanti dal curatore Francesco Zimei, che ci portato a molti confronti insieme ai protagonisti delle varie sezioni. Una di queste, da parte di Vincenzo De Vivo, incentrata sull’approfondimento della vocalità straordinaria del tenore. Dopo un anno e mezzo di lavoro siamo giunti all’uscita del libro – dice Russo – e posso parlare di piacevoli scoperte ma anche di molte conferme riguardo la caratterizzazione di De Muro, immenso talento. È stato incredibile ripercorrere i suoi carteggi e il materiale fotografico con i colleghi e con i potenti d’Europa e d’Oltreoceano che lo apprezzavano». 

«La presentazione di sabato è l’occasione per incontrarci con i vertici dell’ente De Carolis, teatro di tradizione importante e con cui intendiamo approfondire rapporti di future collaborazioni – dichiara il direttore artistico dell’Accademia musicale Bernardo De Muro, Fabrizio Ruggero –, per la produzione di spettacoli e sull’intero aspetto della musica lirica e classica. Tra gli obiettivi della nostra accademia, vogliamo creare legami duraturi con importanti istituzioni musicali come in questo caso. La musica è sempre uno strumento facilitatore di dialogo e incontro, in questo caso attraverso la scoperta del grande tenore che merita di essere presentato in un’agorà artistica come il teatro di Sassari. Questo appuntamento ci dà occasione di portare avanti propositi per lo sviluppo strategico, quindi anche culturale e artistico, del nord Sardegna».

Tags: Bernardo De MuroEnte Concerti de CarolislibrimusicaSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Camillo Piscitelli di Hurba
Eventi

Hurba: lo scooter elettrico con batteria estraibile che sta rivoluzionando la mobilità italiana

di Redazione
29 Maggio 2023
In mostra alla Airport Library le opere di Mirella Mibelli
Eventi

Alla Airport Library di Cagliari inaugurata la mostra dedicata all’artista Mirella Mibelli

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Voci per la Libertà 2023, i finalisti della sezione Big

Premio Amnesty di “Voci per la libertà”: scelte le dieci canzoni finaliste della sezione Big

Romandeground

“Palingenesi”, la rinascita della band capitolina Romanderground

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In