Domus Antigas, a Pula un viaggio nella storia e nella cultura della Sardegna

Domenica 28 gennaio la seconda edizione dell'evento che apre le porte delle antiche dimore del paese

Domus Antigas a Pula

Domenica 28 gennaio 2024 a Pula, i giovani dell’associazione Turistica e Culturale Pro Loco Pula, con il patrocinio del Comune di Pula e la collaborazione del CCN Vivi Pula, daranno vita alla seconda edizione di “Domus Antigas”, dalle ore 10:00 alle 21:00.

Durante la giornata più di 30 case campidanesi saranno aperte per ospitare al loro interno tantissimi artigiani di zona, che mostreranno i vecchi mestieri e gli antichi saperi della nostra tradizione. Lungo le strade, invece, troveranno spazio più di 100 espositori che riempiranno di profumi e colori il centro del nostro bel paese.

La giornata sarà piena di appuntamenti variegati, che accontenteranno sia i più grandi che i più piccoli.

Numerose sono le novità di quest’anno, tra cui la presenza di una corte, l’Ex Pretura, che ospiterà la prima edizione della rassegna vinicola “Vignaioli di Sardegna”, nel quale 20 cantine offriranno una degustazione dei loro prodotti naturali. Sul sito web dedicato sarà possibile prenotare il proprio ticket per la giornata.

L’obiettivo di Domus Antigas è quello di creare un evento culturale e turistico che promuove e valorizza il patrimonio culturale e la diversificazione dell’offerta turistica. Quest’evento coinvolge la riapertura al pubblico di antiche dimore, che rappresentano un importante patrimonio storico dell’isola.

L’iniziativa offre ai visitatori l’opportunità di esplorare e comprendere meglio la storia e la cultura della Sardegna attraverso la visita di questi luoghi, fornendo al contempo un’esperienza turistica unica e immersiva.

Domus Antigas rappresenta un esempio di come la Sardegna stia cercando di destagionalizzare il turismo; destagionalizzare il turismo è fondamentale per promuovere uno sviluppo turistico sostenibile e bilanciato. Questo non solo giova all’economia locale, ma offre anche ai visitatori un’esperienza più autentica e meno affollata, consentendo loro di scoprire la bellezza dell’isola in momenti diversi dell’anno.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web domusantigas.it e la pagina Facebook @ProLocoGiovaniPula.

Di seguito il programma completo:

Exit mobile version