Collinas celebra Sant’Isidoro e l’ospitalità contadina con Primavera in Marmilla
Settimo appuntamento per il calendario 2025 di Primavera in Marmilla, la rassegna dedicata alla scoperta della natura, del gusto e ...
LeggiDetailsSettimo appuntamento per il calendario 2025 di Primavera in Marmilla, la rassegna dedicata alla scoperta della natura, del gusto e ...
LeggiDetailsDomenica 18 maggio Villanovafranca ospita la sesta tappa dell’edizione 2025 di Primavera in Marmilla, rassegna dedicata alla valorizzazione del patrimonio ...
LeggiDetailsDomenica 11 maggio Villamar ospita “Monumentus & Saboris – Le Rotte del grano”, quinto appuntamento dell’edizione 2025 di Primavera in ...
LeggiDetailsSlitta da secondo a terzo appuntamento del 2025 di Primavera in Marmilla la tappa di Setzu, con Marmilla in Festa ...
LeggiDetailsLa Marmilla si prepara a vivere una stagione all’insegna di gusto, cultura e paesaggi con la rassegna “Primavera in Marmilla”, ...
LeggiDetailsNel 2025 il concetto di viaggio si sta trasformando: non si cerca più solo il glamour delle mete più famose ...
LeggiDetailsDomenica 26 gennaio, il centro storico di Pula ospiterà la terza edizione di “Domus Antigas”, una manifestazione dedicata alla riscoperta ...
LeggiDetailsA Nurachi una nuova edizione di “Nuracque - Intrecci Culturali”, dal 4 al 6 ottobre, il centro del Sinis ospita ...
LeggiDetailsLe bellezze naturali, archeologiche e culturali di un territorio che rappresenta il cuore antico della Sardegna finalmente promosse e valorizzate ...
LeggiDetailsDomenica 28 gennaio 2024 a Pula, i giovani dell'associazione Turistica e Culturale Pro Loco Pula, con il patrocinio del Comune ...
LeggiDetailsStili di vita, valori, abitudini, tempo libero. Negli ultimi anni è in corso un profondo cambiamento che sta investendo ogni ...
LeggiDetailsA volte, non basta una singola tappa ma serve l'intero viaggio per cogliere il significato più profondo di ciò che ...
LeggiDetailsMeno mercatini e più visite nelle cantine, nei caseifici e nelle altre piccole aziende dell’agroalimentare sardo di pane, pasta, insaccati, ...
LeggiDetailsLa Marmilla in primavera si offre agli occhi del visitatore con un’esplosione di colori che fanno brillare il paesaggio. Territorio ...
LeggiDetailsValorizzare turisticamente i capitali culturali e naturali e rendere la filiera turistica più orientata al benessere sociale delle persone e ...
LeggiDetailsAustis punta allo sviluppo turistico del territorio grazie al progetto “Destinazione Austis” che mira a posizionare il paese nell’immaginario collettivo ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13