fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

Una divertente e ironica incursione nel mondo dello spettacolo tra rivalità, ipocrisia e colpi bassi, con un finale sorprendente. In scena Tiziana Troja e Michela Sale Musio con una compagnia di attori e danzatori

di Redazione
18 Marzo 2023
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
59 1
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca

📷 Gianmichele Manca

23
CONDIVISIONI
260
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viaggio dietro le quinte dell’affascinante mondo dello spettacolo con “D. D. D! / Donne, Donnette… Donnacce!” di LucidoSottile, con ideazione, drammaturgia, coreografie e regia di Tiziana Troja, protagonista sulla scena assieme a Michela Sale Musio e a una numerosa compagnia di attori e danzatori che schiera Angelo Trofa, Valentina Fadda e Michele Sarti accanto a Michela Laconi, Valentina Puddu, Luca Massidda e Luca Cappai, in cartellone domani (domenica 19 marzo) alle 18:30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne della Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC | Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna.

Una pièce originale e divertente, incentrata su due attrici che compongono un fortunato e consolidato duo comico, ormai «sull’orlo di una crisi di nervi», tanto da decidere di sostenere un provino in vista del debutto di un nuovo lavoro, che potrebbe vederle impegnate insieme ma anche separate, come soliste, quasi sentissero il desiderio di riappropriarsi ciascuna della propria identità o di ricominciare a guardarsi intorno, superando i confini del loro prezioso sodalizio, per mettersi ancora una volta alla prova e tentare di dare una svolta alla propria carriera. Una opportunità interessante, o anche semplicemente una nuova sfida per le artiste, consapevoli del proprio talento e della propria bravura, ma desiderose di sfuggire dall’alveo protettivo ma forse un po’ claustrofobico di una formula già collaudata per esplorare nuove strade, rinunciando alla sicurezza di un copione in un certo senso già scritto, e che non riserva troppe sorprese, pur tra infinite variazioni sul tema.

LEGGI ANCHE

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

Cagliari, da domani riaperta la passeggiata superiore del Giardino sotto le mura

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

“D. D. D! / Donne, Donnette… Donnacce!” – un titolo enigmatico e sottilmente provocatorio, che allude alle molteplici sfumature dell’animo femminile ma anche alle possibili declinazioni denigratorie o sminuenti riferite alle donne, e soprattutto a coloro che amano mettersi in gioco e non temono il giudizio altrui – segna l’atteso ritorno delle Lucide sulla scena con il debutto di un nuovo spettacolo, come conferma il sold out al botteghino, dove Tiziana Troja e Michela Sale Musio interpretano le due attrici protagoniste, ma dove appaiono anche personaggi come le “immancabili” Nives e Ginger, e poi le ineffabili Tanya & Mara con tutta l’intraprendenza e il disincanto, ma anche la precoce saggezza e la disarmante sincerità di due due ragazze cresciute nei quartieri popolari, nelle periferie della città. «Ci sarà anche Prouska, la badante polacca, che in quest’occasione non si interfaccia con Michelina» – rivela Tiziana Troja –, «ma avrà una nuova interlocutrice, Ming, l’imprenditrice cinese ormai trapiantata in Sardegna, interpretata da una splendida, straordinaria, poliedrica Michela Sale Musio».

Una pièce quasi metateatrale, ispirata a esperienze personali e indirette, trasfigurate in scena con (auto)ironia, con la cifra irriverente e satirica delle Lucide: “D. D. D! / Donne, Donnette… Donnacce!” nasce dall’idea di raccontare la vita di due artiste in un momento cruciale, quando il loro equilibrio interiore sembra incrinarsi e soprattutto viene meno quella potente sinergia che faceva di loro una coppia di guerriere tra le difficoltà e le inside dello showbiz. Quel formidabile duo comico potrebbe spezzarsi per lasciare spazio alle ambizioni individuali, quell’innato desiderio di apparire e emergere fra tutti che si cela nell’animo di ogni essere umano, o quasi, pronto ad affiorare alla prima occasione: la tentazione si presenta sotto la forma di un nuovo interessante progetto, di cui entrambe vorrebbero fare parte, e a dispetto di amicizia e “sorellanza”, non mancano «colpi bassi, competizione, inganni e clichés del mondo dello spettacolo» – come spiega Tiziana Troja –. «Senza tralasciare la questione di genere, perché le donne spesso sono costrette a subire umiliazioni e ad affrontare delle prove di resistenza davanti alla misoginia di certi personaggi» – prosegue l’autrice e regista – «e quanto il mondo dello spettacolo sia in realtà “precario”, un ambito professionale dove il lavoro non viene garantito e contrattualizzato e dove regnano i precari, e tuttavia anche i dopolavoristi».

Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca

“D. D. D! / Donne, Donnette… Donnacce!” «è uno spettacolo musicale e anche di danza, potremmo definirlo un musical perché balliamo, recitiamo, cantiamo ed è molto divertente farlo… speriamo che riesca a piacere…» – si augura Tiziana Troja –, con molti riferimenti alla realtà, tra luci e ombre, con episodi ispirati a fatti realmente accaduti, resi «un po’ più colorati e divertenti» e altri interamente inventati: «tra le richieste del casting director si possono riconoscere molti registi misogini che abbiamo incontrato durante la nostra carriera, ci sono dei personaggi facilmente riconducibili e riconoscibili…».

Fortunatamente per la società si è evoluta e c’è forse più spazio per le pari opportunità: «qualcosa è cambiato con #MeToo, perché nel mondo dello spettacolo le donne finalmente hanno denunciato le violenze e gli abusi, le umiliazioni e le manipolazioni che hanno subito» – sottolinea Tiziana Troja –. «Io e Michela inventammo anni fa un hashtag che era #MeNot, per giocare con la somiglianza con la parola “mignotte” ma che in realtà è l’acronimo di #NotMe, cioè “a noi non è successo”, perché una delle ragioni per cui non abbiamo mai denunciato il #MeToo personalmente è che noi non siamo mai arrivate a quello step, ci siamo sempre fermate prima. Un esempio, è la “la prova del divano”: noi sul divano del produttore non ci siamo mai salite, così tutte quelle avances quegli abusi, che dovrebbero o avrebbero potuto verificarsi durante un provino non sono successi. Fortunatamente io e Michela siamo dotate di intuito, riusciamo a capire se c’è qualcosa di storto, e se ci fosse stata qualche pretesa al di fuori della nostra professionalità, della nostra prestazione da professioniste, ci saremmo, e ci siamo, sempre sottratte prima. Senza ovviamente nulla togliere alla solidarietà che diamo pienamente a tutte le attrici che sono state colpite da questo fenomeno».

Insomma, “D. D. D! / Donne, Donnette… Donnacce!” promette di essere uno spettacolo divertente e coinvolgente, fra teatro, musica e danza: «E poi ci sarà la satira» – annuncia Tiziana Troja – «perché siamo dei giullari del popolo e mi piace ricordare che “Ingiuriare i mascalzoni con la satira è cosa nobile, a ben vedere significa onorare gli onesti”, come diceva Aristofane».

Tags: CagliariCedacLucidoSottileteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Benide cun megus"
Eventi

A Sassari il Coro “Amici del Canto Sardo” presenta l’opera “Benide cun megus”, sacra rappresentazione in lingua sarda della Passione di Gesù

di Redazione
30 Marzo 2023
Marta Proietti Orzella "Chicchi di riso"
Eventi

Marta Proietti Orzella sabato in scena a Macomer con “Chicchi di Riso”

di Redazione
30 Marzo 2023
Cagliari, il Giardino sotto le mura
Cagliari

Cagliari, da domani riaperta la passeggiata superiore del Giardino sotto le mura

di Redazione
30 Marzo 2023
Cioccolato. 📷 Depositphotos
Eventi

A Cagliari il tour delle Feste del Cioccolato Nazionali

di Redazione
30 Marzo 2023
Chong Wang residenza artistica
Eventi

Cagliari: il regista cinese Chong Wang dialoga con Barbara Leonesi a Sa Manifattura

di Redazione
30 Marzo 2023
Piero Pelù
Eventi

Piero Pelù il 13 agosto ad Alghero con il suo “Tour Estremo Live 2023”

di Redazione
30 Marzo 2023
La mostra “Diary” al Castello di San Michele di Cagliari. 📷 Giorgio Marturana
Eventi

Al Castello di San Michele gli intramezzi musicali del contrabbasso e sassofono dei Maestri Adriano Orrù e Andrea Morelli

di Redazione
30 Marzo 2023
Cagliari sequestro orologi contraffatti
Cagliari

Sequestrati all’Aeroporto di Cagliari-Elmas cinque orologi contraffatti di prestigiosi marchi di lusso

di Redazione
30 Marzo 2023
Prossimo articolo
Siddi-Maccioni al Rally Sulcis Iglesiente. 📷 Gianluca Laconi

1º Rally Sulcis Iglesiente: Siddi e Maccioni al comando dopo la giornata uno

Ousmane Diop. 📷 Luigi Canu

La Dinamo Sassari sconfigge Varese in una partita mostruosa: 32-4 nel terzo quarto

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1227 condivisioni
    Condividi 491 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1546 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 387
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ⛵️ Il mare turchese di #Nora

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In