Chida Santa a Bosa: fede, riti e tradizioni lungo il Temo

Dal 13 al 20 aprile Bosa vive un’intensa settimana di riti religiosi con processioni, concerti e celebrazioni che coinvolgono tutta la comunità. Scopri il programma completo della Chida Santa

Veduta di Bosa. ? Depositphotos

Veduta di Bosa. ? Depositphotos

Dal 13 al 20 aprile 2025, Bosa si prepara a vivere uno dei momenti più intensi e partecipati del proprio calendario religioso: la Chida Santa, ovvero i Riti della Settimana Santa. Un appuntamento che intreccia liturgia, musica sacra e ritualità popolare, scandito da celebrazioni e processioni che coinvolgono l’intera comunità cittadina e le sue parrocchie.

Il calendario si è aperto domenica 13 aprile con la Domenica delle Palme. Martedì 15 aprile, dopo la celebrazione pomeridiana delle 17:30 nella chiesa di Santa Croce, si svolge la suggestiva Processione dei Misteri, che introduce alla dimensione più intima e riflessiva della Settimana Santa.

Mercoledì 16 aprile alle 20, nella chiesa del Carmine, è in programma un concerto dedicato alla Vergine Addolorata con l’esecuzione dello “Stabat Mater”. Giovedì 17 aprile alle 18 si celebra la messa in “Coena Domini” in Concattedrale, seguita alle 19:30 da “Sas Chilcas”, la tradizionale visita agli altari della reposizione allestiti nelle varie parrocchie della città.

Il Venerdì Santo, 18 aprile, è la giornata con il maggior numero di eventi: si inizia alle 11 con la Via Crucis dalla chiesa del Carmine. Alle 12, in Concattedrale, si tiene il rito de S’Incravamentu. Alle 19 parte la processione del Cristo dalla chiesa del Carmine verso la Concattedrale, dove alle 20 si celebra il rito de S’Iscravamentu. La serata prosegue con la processione del Cristo Morto e l’esposizione del simulacro nella chiesa del Carmine. L’intera cerimonia sarà trasmessa in diretta su Radio Televisione Sarda e Videolina.

Sabato 19 aprile alle 21:30 è in programma la solenne Veglia Pasquale nella Concattedrale. Domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, la comunità si ritrova alle 10:30 in piazza Costituzione per S’Incontru, il tradizionale incontro tra le statue del Cristo Risorto e della Madonna. Segue, alle 11, la messa solenne presieduta da Mons. Mauro Maria Morfino (diretta su Videolina).

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti è possibile consultare la pagina Facebook “Bosa Città dei Colori”.

Exit mobile version