A Bosa, Quartucciu e Ghilarza la prima edizione dell’UFS Festival 2022
Sarà una manifestazione all'insegna della tradizione sarda il Festival itinerante – ideato e voluto dall'Unione Folcrorica Sarda (UFS) – che ...
LeggiSarà una manifestazione all'insegna della tradizione sarda il Festival itinerante – ideato e voluto dall'Unione Folcrorica Sarda (UFS) – che ...
LeggiAllievo e maestro a confronto. Dieci giornate di festival, masterclass di altissimo livello ad alimentare prestigio ed attenzione, 13 concerti ...
LeggiBosa. Una serata speciale, da vivere tra i colori di un tramonto sul mare e la testa rivolta verso l’alto, ...
LeggiNella costa nord-occidentale della Sardegna, tra le province di Oristano e Sassari, esiste un borgo medievale, circondato da uno splendido ...
LeggiLa stagione riproduttiva del Grifone in Sardegna è ripartita sotto i migliori auspici. Nei giorni scorsi nell’entroterra bosano, in una ...
LeggiPrima di prendere il volo, e di unirsi alla nutrita colonia presente nell’area che ha Bosa come epicentro, si è ...
LeggiQuando si nomina la Sardegna, le prime immagini che attraversano la mente sono spesso e volentieri legate al mare cristallino, ...
LeggiA Bosa dal 12 agosto presso gli spazi espositivi del Convento dei Cappuccini prenderà il via la mostra "L'ALTrA MODA. ...
LeggiAnche quest’anno Bosa sarà punto di riferimento a livello mondiale per la musica classica e il perfezionamento musicale. Il prossimo ...
LeggiLa musica classica è pronta a far risuonare i vicoli storici della città del Temo. Stasera prende il via ufficialmente ...
LeggiUn Festival che ricorderemo: il tredicesimo “Bosa Antica”, l'evento internazionale dedicato alla musica da camera, tra i più attesi nell’isola, ...
LeggiLe maschere della tradizione sarda protagoniste di una mostra che da oggi, sino al prossimo 8 marzo, a Bosa, nei ...
LeggiA partire dalla mattinata di domani, mercoledì 11 dicembre, sarà ripristinata la circolazione sulla strada provinciale "Alghero Bosa”. La SP ...
LeggiIntense e variopinte pennellate di colori energici, roccaforte di antiche tradizioni folcloristiche e artigianali, natura, arte, mare e cultura che ...
LeggiIntense e variopinte pennellate di colori energici, roccaforte di antiche tradizioni folcloristiche e artigianali, natura, arte, mare e cultura che ...
LeggiIl 1 e il 2 luglio ritorna il Bosa Animation Award, unico concorso in Sardegna dedicato al corto d’animazione e tra i pochissimi presenti ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13