Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 24 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il 4 e 5 agosto a Santa Teresa Gallura la seconda edizione del festival indie pop/rock “Note dal Confine”

di Redazione
13 Luglio 2017
in Eventi
🕑 5 MINUTI DI LETTURA
45 1
Il 4 e 5 agosto a Santa Teresa Gallura la seconda edizione del festival indie pop/rock “Note dal Confine”
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cinque band provenienti da tutta Italia e dall’isola, il meglio del cantautorato italiano emergente, una kermesse di birre artigianali e lo scenario mozzafiato delle Bocche di Bonifacio che segna il confine, reale, tra la Sardegna e il resto del mondo.

Dopo il successo della prima edizione torna “Note dal Confine”, il festival che mancava nella programmazione di eventi estivi, mirato ai giovani ma anche ai palati fini della musica e del gusto. Un mondo di suoni e di immagini, grazie alle “cartoline dall’isola” virtuali che le band inviano direttamente ai propri fan dai luoghi più belli del nostro territorio.

LEGGI ANCHE

“Disegna un cielo”, è uscito il singolo di Lorenz Simonetti

I Lovesick Duo ospiti di Red Ronnie a “We Have A Dream – Sanremo”

“Niente da dire” è il nuovo singolo di Lemuri il Visionario

Realizzato in collaborazione con il Comune di Santa Teresa Gallura, Assessorato al turismo e spettacolo, e inserito nel circuito di Keep On – Festival Experience, Note dal confine si presenta come un’esperienza musicale nuova, utile per promuovere l’immagine del paese e delle sue bellezze e che, quest’anno, si arricchisce anche della kermesse dei birrifici artigianali della Sardegna che, per due giorni, delizieranno i presenti con birre di alta qualità. Presenti il Birrificio 4 Mori (Guspini) e Harvest (Santa Teresa Gallura).

Venerdì 4 agosto e sabato 5 agosto sul palco allestito fronte mare, nella splendida cornice della spiaggia di Rena Bianca si esibiranno Wicked Expectation (Torino) -Thank U For Smoking (Cagliari) – Crossing Belt (Ivrea) – Martinelli (Como)- eMotu (Parma) in una due giorni all’insegna della buona musica indipendente italiana.

L’idea di fondo di Note dal Confine è sempre la stessa: dare voce alle realtà musicali meno conosciute, portarle nell’isola per offrire la possibilità di esibirsi live in un contesto di straordinaria suggestione.

 

 

Venerdì 4 agosto dalle 20:30

Apriranno la due giorni di Note dal Confine gli Wicked Expectation, un progetto musicale torinese nato nel 2012. Il gruppo pubblica il primo album ‘Visions’ nel settembre 2015; il tour promozionale, della durata di un anno, vede tappe in Italia e Svizzera, suddivise tra date indoor e festival. Nell’anno del ‘Visions tour’ la band divide il palco con gruppi di punta della scena elettronica/post-rock italiana. La ricerca continua di nuove sonorità, ha portato ad un’innovazione del set-up ed alla creazione di nuovi brani, racchiusi nell’ album ‘Folding Parasite’. Le canzoni sono caratterizzate da un maggior utilizzo di sintetizzatori rispetto alla predominanza delle linee di chitarra del primo album. Il basso, infatti, è spesso alternato al synth bass e la batteria elettronica intreccia il groove del set acustico. ‘Folding Parasite’ è stato totalmente registrato, prodotto e mixato dal gruppo stesso e pubblicato nel marzo 2017.

 

 

 

La seconda band ad esibirsi saranno i Thank U for Smoking, un progetto musicale nato in Sardegna e attivo dal 2009. Aurora Atzeni (chitarra – voce) Valerio Marras (chitarra-effetti) Matteo Mereu (batteria) hanno più di un centinaio di concerti alle spalle, molti dei quali in giro per l’Europa, in cui hanno diviso il palco tra gli altri con Killing Joke, Bellini, Teatro degli Orrori, Massimo Zamboni. Hanno un ep all’attivo uscito nel febbraio 2011 ed il disco “Dopo la quiete” (aprile 2012) uscito in cd+dvd in totale autoproduzione e presentato dal vivo in gran parte dell’Italia. Il 10 Aprile 2014, a due anni da “Dopo La Quiete”, esce “Yomi” già presentato dal vivo in un tour europeo che ha attraversato Italia, Slovenia, Ungheria, Austria, Germania e Svizzera. Rockerilla. “Un trio dall’energia folgorante.” Per Rumore “Yomi è davvero un album bestiale”. Per Rockit. “Se il creato avesse un suono per il suo inizio e la sua fine sarebbe quello di YOMI e noi saremmo spettatori assorti di qualsiasi spettacolo ci fosse offerto da esso.” Per GQ. Una convincente prova all’insegna del carattere e di una maturità artistica fuori dal comune.

 

 

 

Sabato 5 agosto dalle 20:00

Apriranno la serata i Crossing Belt una band Modern Rock con influenze Metal e Post-Grunge dal sound americano, formatisi nel settembre 2010 a Ivrea (TO). Dopo un solo mese dalla loro formazione, si sono esibiti per la prima volta come ospiti nell’ambito del concorso “Talent For Sing Sing” nel 2010. Hanno partecipato e vinto il primo premio al concorso per band emergenti Entropik Rock Contest VIII edizione e il contest organizzato dal ChaChaRum di Candiolo (TO). A Luglio 2012 sono entrati nuovamente in studio di registrazione per dar vita al loro primo album intitolato “Crossing Belt”, uscito a maggio 2013. Dopo aver raggiunto la finale regionale dell’Emergenza Festival al leggendario Hiroshima Mon Amour il 31 maggio, si dedicano quasi esclusivamente all’attività live, intervallata da sessioni di songwriting. Si sono esibiti di fronte ad uno straordinario pubblico a Meuselwitz (GER), in apertura al rocker locale Carly Peran, che nell’occasione festeggiava i 20 anni di carriera. Nel Settembre 2014 hanno partecipato alla 12a edizione del prestigioso Miscela Rock Festival (TO). I Crossing Belt entrano in studio nel gennaio 2016 per registrare il loro nuovo EP “Another Story” contenente 3 inediti. Il 2017 sarà un anno di svolta per la band, che entrerà nuovamente in studio questa estate sperimentando anche nuove sonorità.

 

 

 

Seguirà il concerto di Martinelli. Cantautore bizzarro, ispirato, dissacrante che si rifà a quell’indimenticabile tradizione tutta italiana del teatro canzone di Gaber. Martinelli non è però un artista incasellabile in una sola scena o influenzato da un movimento. ‘Sottoponziopilato’, il suo esordio, è una gemma di ironia e arrangiamenti pop rock. Lo stile ricorda quello del punk prima del punk dei cantautori italiani degli anni ’70 e della canzone teatro di Jannacci. Tra rappers, giornaletti porno, amici, cartoni animati e storie di poste milanesi, Martinelli è un cantautore di altri tempi, irriverente e senza peli sulla lingua. Prodotto da LeLe Battista, pubblicato per Parola Cantata Dischi di Mauro Ermanno Giovanardi e distribuito da Godfellas.

 

 

 

Chiuderanno la due giorni gli eMotu. Il gruppo nasce nel 2000. Il primo lavoro è un demo “Arcadia ed Apocalisse” del 2001, partecipano a concorsi e rassegne arrivando in finale nella manifestazione Rock targato italia, guadagnano un terzo posto al Winter festival, si piazzano in finale al premio Daolio e alle rassegne al Fuoriorario. Vincono un Oscar della musica di Parma. Nella primavera del 2005 è uscito U-NO , il primo vero album della band. Nel 2008 si comincia “THE WHITE FLAME”, l’album esce nel 2012, prodotto da SENZA BASE RECORDS di Asti, citato da un esperto come Giovanni Rossi (recensore su Ritual critico e scrittore) come uno dei migliori album industrial del 2012 a livello internazionale. Le Influenze sono quelle dei Nine Inch Nails, KMFDM, Rammstein, ma anche qualcosa del glam rock dei Kiss. In certi brani, dei Massive Attack e Daft Punk nei brani più commerciali e dance; alcune reminiscenze di Depeche Mode dato anche da una certa somiglianza della voce di Maxx con Dave Gahan. Gli eMotu suoneranno a Santa Teresa con il bassista dei Litfiba Barny (Daniele Bagni).

 

 

Le serate sono ad ingresso libero.

Tags: indiemusicapoprockSanta Teresa di Gallura
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    677 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 169
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Clear
13 ° c
78%
3.11mh
-%
16 c 6 c
Mer
16 c 7 c
Gio
15 c 7 c
Ven
16 c 8 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Clear
8 ° c
95%
3.11mh
-%
18 c 7 c
Mer
17 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven
17 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy