fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il Natale del “Teatro Circo Maccus” viaggia per le strade della Sardegna

Dal 17 al 29 dicembre a Olbia, Nuoro, Quartu Sant’Elena, Flumini e Quartucciu, spettacoli, animazioni e laboratori organizzati dal Teatro Circo Maccus

di Redazione
12 Dicembre 2022
in Eventi, Sardegna, Spettacolo
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
55 2
Natale Tutto Maccus
22
CONDIVISIONI
248
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il “Natale Tutto Maccus” proposto da Virginia Viviano, direttrice artistica del Teatro Circo Maccus forte di vent’anni di attività professionale, viaggia su una slitta trainata da renne anziane e sfinite, colma di pacchi infiocchettati, regali e sorprese insospettabili.

Sabato 17 dicembre la storia di un Babbo Natale stanco di portare regali in un mondo pieno di spazzatura e in fin di vita, e che deve trovare nuove ragioni per continuare il suo lavoro, sarà presentata lungo le strade del centro di Olbia.

LEGGI ANCHE

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

Memoria su rotaie: il Museo Ferroviario Sardo di Cagliari

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

Quando i pacchi cominciano ad animarsi, lo stanco Babbo Natale scopre che, per una volta, questi non contengono oggetti bensì valori come l’altruismo, il senso civico, la condivisione e la speranza di creare un mondo migliore senza sprechi e inquinamento, disuguaglianze e guerre. Commosso e rincuorato, tra trampolieri a forma di alberi di Natale, giocolieri che fanno roteare palle natalizie, mangiafuoco e acrobati, Babbo Natale riprenderà il suo viaggio attraverso il mondo per portare un messaggio di pace, fiducia e gioia.

Lo spettacolo itinerante “Natale Tutto Maccus” sarà riproposto anche per le vie del centro di Nuoro mercoledì 21, dalle 19 alle 21, e il giorno dopo, giovedì 22, in via Eligio Porcu a Quartu Sant’Elena, dalle 17 alle 19.

Domenica 18 dicembre, a Quartu Sant’Elena, gli artisti del Teatro Circo Maccus, sempre sotto la direzione della Viviano, saranno impegnati in spettacolari animazioni con il fuoco lungo la via Eligio Porcu, nello stupore dei passanti, dalle ore 18 alle 20.

Dopo le festività natalizie, due appuntamenti per i più giovani e le famiglie: il 27 e 28 dicembre la compagnia Maccus propone due laboratori di teatro circo per bambini al Parco Parodi di Flumini, dalle ore 11 alle 13: una grande opportunità per accostarsi a circo, clownerie e giocoleria per apprendere, divertendosi, i fondamenti di queste arti. Trapezio, trampolino, palline, bolas e bastoni e una pista acrobatica saranno a disposizione dei partecipanti che, sotto la guida degli stessi artisti-acrobati, si cimenteranno in sperimentazioni gravitazionali dal grande impatto emozionale e nella costruzione piramidi umane sempre più alte.

L’ultima proposta del Teatro Circo Maccus per il 2022 è giovedì 29 dicembre, con una nuova replica dello spettacolo “Natale Tutto Maccus”, questa volta allo Spazio Maccus di Sant’Isidoro, in via dei Gerani (Quartucciu), dalle 10:30 alle 12:30. Il magico spazio all’aperto della compagnia, dotato di trapezi aerei, trampolino elastico, pista e attrezzi per le acrobazie, si apre al pubblico per salutare il vecchio anno e augurare al mondo, assieme a un Babbo Natale rinvigorito e nuovamente motivato, un cammino migliore.

Info: cell. 347.9650413 – email circusmaccus@gmail.com

Tags: CagliaricircoCirco Maccusteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Michela Demontis
Altri Sport

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

di Redazione
27 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

di Redazione
27 Marzo 2023
“Sardegna Ispanica” di Francisco Elìas de Tejada
Oristano

All’Antiquarium Arborense la presentazione di “Sardegna Ispanica”

di Redazione
27 Marzo 2023
Pasquetta nel Borgo 2023 ad Aggius
Olbia-Tempio

“Pasquetta nel Borgo”: ad Aggius tra trekking, cultura e musica dal vivo

di Redazione
27 Marzo 2023
Lago Omodeo
Oristano

Contratto di Lago Omodeo: costituita ufficialmente la Segreteria Tecnica

di Redazione
27 Marzo 2023
Gallura, uno dei luoghi delle riprese del corto “La punizione del prete”
Olbia-Tempio

Iniziate in Gallura le riprese del cortometraggio “La Punizione del prete”

di Redazione
27 Marzo 2023
Roberto Ottaviano e Rob Luft (📷 Dave Stapleton)
Eventi

Anche il sassofonista Roberto Ottaviano tra i protagonisti del 36° Time in Jazz

di Redazione
27 Marzo 2023
Nahid Persson, “Be my voice”
Alghero

Jin, Jiyan, Azudî: la rassegna cinematografica della Società Umanitaria di Alghero celebra la lotta delle donne iraniane

di Redazione
27 Marzo 2023
Prossimo articolo

“My Songs 2023”, Sting ritorna in Italia con tre imperdibili date

AOU Sassari Stecca bianca

A Sassari musica natalizia per i reparti ospedalieri

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In