Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Da sabato prossimo al Palazzo Ducale di Sassari la mostra “Narcisa Monni. One Shot”

di Redazione
10 Luglio 2018
in Arte, Eventi, Sassari
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
43 3
Da sabato prossimo al Palazzo Ducale di Sassari la mostra “Narcisa Monni. One Shot”
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrà inaugurata sabato prossimo, 14 luglio, alle 18:30 negli spazi della “Sala Duce” al Palazzo Ducale di Sassari, la mostra “Narcisa Monni. One Shot”, a cura di Davide Mariani.

La rassegna mette in luce i momenti più significativi dell’opera di Narcisa Monni, artista tra le più apprezzate e riconosciute nel panorama dell’arte contemporanea regionale, e non solo, attraverso l’esposizione di oltre venti opere appartenenti a momenti diversi del suo percorso.

LEGGI ANCHE

BCL: Saragozza autoritaria si impone su una Dinamo Sassari acciaccata e senza Bendzius nel Game 1 dei playoff

Coronavirus: Vaccino anti-Covid e risposta immunitaria

Minerva Pictures porta i capolavori di Andy Warhol in esclusiva mondiale su RaroVideo Channel

Dopo essersi formata all’Accademia di Belle Arti “M. Sironi” di Sassari e aver frequentato un master di specializzazione in “Interaction Design” alla Facoltà di Architettura di Alghero, Monni ha fatto della multidisciplinarità il suo tratto distintivo, alternando nel tempo differenti linguaggi: dall’installazione all’elaborazione fotografica, dalla pittura agli interventi su scala ambientale, con l’intento di rinnovare l’espressione del proprio vissuto personale, da sempre al centro della sua ricerca.

L’artista, assumendo sé stessa come oggetto d’indagine, ha fatto ricorso, di volta in volta, ai differenti media che meglio si prestavano per comunicare gli esiti di quella che, a tutti gli effetti, appare una vivisezione della sua esistenza, senza risparmiare la sfera intima, quella sentimentale ed emotiva e quella quotidiana. Per fare ciò, Monni ha scelto sempre la forma più immediata, eliminando ogni tipo di sovrastruttura etica o morale, al fine di rappresentare le cose per quello che sono, o meglio per quello che lei crede che siano.

Diversamente dalla produzione contemporanea che, in numerosi casi, necessita di operazioni d’intermediazione utili a favorire chiavi di lettura e d’interpretazione delle opere, davanti al lavoro di Monni tali meccanismi risultano quanto mai superflui, quando non ingombranti o peggio ancora fuorvianti.

Le sue opere si relazionano autonomamente con lo spettatore e lo fanno in maniera diretta: come un colpo d’arma da fuoco, arrivano a trapassare il confine che separa la sfera individuale da quella collettiva. Ecco emergere un altro aspetto del lavoro di Monni, il trasferimento dell’esperienza da una dimensione personale a una di natura universale, fondata su un processo di identificazione e di immedesimazione. Non è forse quell’ex sparato in faccia la metafora del desiderio di riscatto dai soprusi che alberga in ognuno di noi? Cosa sono gli animali se non la proiezione attitudinale o simbolica che andiamo ricercando?

I lavori di Monni stimolano lo spettatore e lo inducono a una profonda e immediata ricerca interiore, alimentata da immagini che riaffiorano, ricordi che si credevano sopiti e suggestioni di ciò che siamo o siamo stati. È questa dunque la forza della sua opera, un’opera che non prevede filtri e che si contraddistingue per autenticità e onestà, senza trucchi e/o inganni, che non cede il passo a facili ammiccamenti visivi e non fa sconti a niente e a nessuno. Gradita oppure no, l’arte di Narcisa Monni è un proiettile impossibile da schivare.

La mostra resterà aperta fino al 9 settembre.

 

Narcisa Monni. One shot
A cura di Davide Mariani
Progetto grafico e allestimento: Alberto Paba
Dal 14 luglio al 9 settembre 2018
Palazzo Ducale, sala Duce, Sassari
Orari: mar- ven 10/13 – 15/19; sab 10/13

 

Tags: artemostreSassari
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Clear
6 ° c
96%
4.97mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
16 c 10 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
5 ° c
94%
6.84mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 6 c
Ven
16 c 5 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy