La Fiera delle eccellenze enogastronomiche R.E.T.E. (Ricerca Eccellenze Territoriali Enogastronomiche) torna a Calangianus per la sua terza edizione, confermandosi come un appuntamento di riferimento per la valorizzazione della produzione enogastronomica locale. L’evento si terrà sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 negli spazi del Padiglione Fieristico EXPO.
Organizzata dall’associazione Behind the Drink con il patrocinio del Comune di Calangianus e il contributo della ProLoco, la fiera punta a promuovere il comparto agroalimentare e artigianale sardo attraverso degustazioni, workshop e dimostrazioni pratiche. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 3000 visitatori e la partecipazione di 40 aziende, l’evento si rinnova con nuove collaborazioni e strumenti digitali pensati per migliorare l’esperienza dei visitatori.
Il programma si aprirà con un convegno tematico nell’aula consiliare del Comune, dedicato agli sviluppi della produttività locale. Durante la fiera, i visitatori potranno incontrare direttamente i produttori, conoscere le fasi di lavorazione delle materie prime e acquistare prodotti tipici della tradizione sarda. Masterclass e approfondimenti tematici offriranno inoltre l’occasione di esplorare le diverse declinazioni dell’enogastronomia locale, dalle tecniche di produzione all’impiego degli ingredienti nella cucina contemporanea.
Una delle principali novità dell’edizione 2025 sarà la giornata di lunedì 24 marzo, interamente dedicata agli incontri tra aziende. Il format B2B, riservato a produttori, distributori e operatori del settore horeca, mira a creare nuove opportunità di collaborazione e sviluppo commerciale. La fiera si arricchisce anche della partecipazione del GAL Alta Gallura, che disporrà di postazioni dedicate per presentare i progetti di valorizzazione del territorio e le aziende sostenute nell’ambito delle sue attività.
Per rendere l’evento più accessibile e sostenibile, sarà disponibile un’app dedicata che sostituirà la tessera cashless. Attraverso la piattaforma digitale, i visitatori potranno consultare la mappa degli espositori, iscriversi alle masterclass e valutare i prodotti. Un’innovazione che, secondo gli organizzatori, renderà la fiera più fruibile sia dal punto di vista logistico che pratico.
L’edizione 2025 prevede anche l’assegnazione di premi per le migliori postazioni aziendali, suddivise per categoria. Tra i sostenitori dell’evento figurano il GAL Gallura, Nieddu Trasporti e Silvio Carta, mentre Radio Sintony sarà la radio ufficiale.