fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Grande partecipazione nazionale e internazionale al Premio Letterario “Canne al vento” di Galtellì

Oltre all’Italia, sono nove i paesi rappresentati, per un totale di 112 racconti pervenuti

di Redazione
9 Settembre 2021
in Cultura, Eventi, Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
62 4
Galtellì
26
CONDIVISIONI
285
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sindaco di Galtellì Giovanni Santo Porcu: «Siamo molto orgogliosi del risultato raggiunto. L’organizzazione, curata dal Club di Jane Austen Sardegna, è riuscita a diffondere il Premio in tante parti del mondo. In tempo di pandemia non ci aspettavamo questa partecipazione, che conferma il valore dell’iniziativa e l’apprezzamento della figura di Grazia Deledda e delle sue opere in tutto il mondo».

Sono in totale 112 i racconti pervenuti (13 in lingua sarda, 17 in lingua straniera, 82 in lingua italiana). Oltre al successo internazionale, con elaborati giunti da diverse città inglesi e spagnole, dal Tennessee, dal Texas, da New York, dall’Argentina, dalla Romania, dal Pakistan, dall’India e dal Canada, sono ben rappresentate le regioni italiane e tutte le varianti del sardo.

LEGGI ANCHE

Licanìas 2023: oltre i “Muri”

I due Berlinguer protagonisti delle “Memorie sassaresi”

Ritorna il Festival Bardunfula, un’incredibile avventura nel mondo attraverso gli occhi dei bambini

Soddisfatta del risultato anche Neria De Giovanni, presidente della giuria del Premio: «Da molti racconti si evince che il romanzo Canne al vento è stato letto o riletto con grande attenzione, e non solo per partecipare al Premio. La diffusione dell’opera di Grazia Deledda attraverso il concorso la stiamo verificando edizione dopo edizione. Un’attenzione che, se da parte dei partecipanti sardi non ci stupisce, è molto piacevole ritrovare anche negli scritti di chi sardo non è».

Dalle comunicazioni di accompagnamento ai racconti inviate dai partecipanti, anche stranieri, sono emersi il piacere e l’orgoglio di cimentarsi in un concorso dedicato all’autrice nuorese. «Uno degli obiettivi del Premio – prosegue De Giovanni – è quello di diffondere la conoscenza della figura di Grazia Deledda e in particolare del romanzo Canne al vento. Gli elaborati che sono arrivati dimostrano che questo sta avvenendo».

Intanto l’amministrazione comunale di Galtellì e il Club di Jane Austen Sardegna, a cui è stata affidata l’organizzazione del Premio e degli eventi a esso connessi, stanno lavorando al programma delle giornate conclusive e della serata di premiazione, previste per metà ottobre. «Ci stiamo impegnando per organizzare tutto al meglio – afferma Giovanni Santo Porcu –. Questo è un anno particolare perché ricorrono i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda e Galtellì non può mancare all’appuntamento. Lo faremo con risorse comunali, non essendo al momento previste compartecipazioni di altri enti, ma ci teniamo a tener fede a un impegno per noi fondamentale. Da oltre vent’anni Galtellì è uno dei pochi Comuni attivi nella valorizzazione di Grazia Deledda. Mi preme sottolineare che abbiamo sempre puntato molto sui giovani e sui bambini che negli anni, eccetto questi ultimi colpiti dalla pandemia, hanno realizzato attività laboratoriali di varia natura, fra cui quelle teatrali. Non c’è soddisfazione più grande per noi del vedere le giovani generazioni appassionarsi alla figura di Deledda, troppo spesso dimenticata in altri contesti».

Cresce intanto l’attesa per l’annuncio dei nomi dei finalisti, prevista per il primo ottobre. La cerimonia di premiazione è invece fissata per il 16 ottobre a Galtellì. Per informazioni, contattare la segreteria del Club di Jane Austen Sardegna all’indirizzo e-mail segreteria@janeaustensardegna.com.

Tags: Canne al VentoculturaGaltellìGrazia Deledda
Redazione

Redazione

Leggi anche

Sassari, Aou e Lilt a scuola contro il fumo
Sassari

Sassari, a scuola contro il fumo

di Redazione
1 Giugno 2023
Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Telelaser polizia locale Sassari
Sassari

Sicurezza stradale e telelaser: i controlli di velocità arrivano a Caniga e La Landrigga

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
IT.A.CÀ Quartu
Eventi

Festival “IT.A.CÀ”: Quartu capitale del turismo responsabile in Sardegna

di Redazione
1 Giugno 2023
Un autobus del CTM
Cagliari

“CagliarinBus”: abbonamento annuale scontato del 90% per il trasporto locale a Cagliari

di Redazione
1 Giugno 2023
Giulia Sale "Sacra famiglia", tecnica mista (2006). Mostra Pinacotechi Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: a Sassari “Pinacotechi o delle (s)garbate intrusioni”

di Redazione
1 Giugno 2023
"Petali in Città" Cagliari
Eventi

Cagliari, al via “Petali in Città”

di Redazione
1 Giugno 2023
Prossimo articolo
📷 Dragana_Gordic | Freepik

Si basa sul sistema VoIP il nuovo call center del Comune di Cagliari

Il cortile del Compendio Garibaldino

Weekend ricco di appuntamenti ai Musei Garibaldini di Caprera

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In