fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 15 Agosto 2022
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Lodo Guenzi si racconta al Festival “La Notte dei Poeti”

Il frontman de Lo Stato Sociale porta in scena “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio” domani nell'area archeologica di Nora

di Redazione
7 Luglio 2021
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
60 1
Lodo Guenzi si racconta al Festival “La Notte dei Poeti”

Lodo Guenzi

24
CONDIVISIONI
266
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sbarca nell’Isola – sotto le insegne della XXXIX edizione del Festival “La Notte dei Poeti” organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna – Lodo Guenzi, fondatore e frontman de Lo Stato Sociale, protagonista giovedì 8 luglio alle 20:00 nell’area archeologica di Nora di “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio”, scritto a quattro mani con Nicola Borghesi, che firma la regia con la consulenza drammaturgica di Daniele Parisi e Gioia Salvatori; scenografia di Katia Titolo, costumi di Cristian Spadoni e disegno luci di Alberto Tizzone – produzione di Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro e Argot Produzioni.

Un originale, coinvolgente e (auto)ironico monologo su uno dei nodi cruciali del presente – dopo la “sospensione” degli spettacoli per il lockdown e la chiusura dei teatri a causa della pandemia – ovvero il ruolo dell’artista nella società, sul senso e forse la necessità di andare in scena, nonostante tutto, per ammaliare e conquistare il pubblico, suscitare emozioni, far sorridere e pensare. Una “provocazione” intellettuale, in un’epoca in cui si discute di “ristori” e Recovery Fund, di emergenza ormai non solo sanitaria ma anche economica e sociale, davanti allo spettro di una grave crisi che potrebbe travolgere l’Europa intera e al miraggio di una ripresa, con i primi timidi segnali di una “ripartenza”, per diversi settori, resa più complicata dalle norme per il distanziamento, il contingentamento dei posti e l’uso delle mascherine, che incidono sull’organizzazione degli eventi e naturalmente sui costi e sui ricavi, con pesanti ricadute per tutto il mondo dello spettacolo.

LEGGI ANCHE

Giampaolo Morelli in scena con “Scomode verità e 3 storie vere” stasera a San Gavino Monreale e domani ad Alghero

Il Mamatita Festival è il primo festival di circo senza animali e non competitivo in Sardegna

Al Museo della Tonnara di Stintino il concerto “Dal jazz al tango passando per… Girotto”

Un One-Man-Show nello stile ormai diffuso anche in Italia della Stand-Up Comedy, per una riflessione semiseria e “ad alta voce” sulla condizione surreale di chi per mestiere è avvezzo a salire quotidianamente o quasi sul palco, a interpretare personaggi e storie, vere o inventate, almeno in parte, cercando di superare, con la voce e con la mimica, quella fatidica “quarta parete” per trasportare gli ascoltatori “dentro” le vicende, renderli attenti e partecipi dell’azione, affinché diventi “reale” quella speciale finzione capace di mettere a nudo la verità. “Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio” – con un titolo che suona un po’ come un ossimoro, quasi a restituire il paradosso della tragica malinconia del clown, del dramma segreto dietro la maschera del “giullare” (basti pensare a “Rigoletto” se non a “Pagliacci”) – porta alla ribalta il dilemma dell’artista, la sua riluttanza a esibirsi ancora una volta, il suo desiderio di fuga – insito forse nella sua natura, riflesso di quell’inquietudine che lo ha condotto fin lì e che ha indirizzato le sue scelte e la sua stessa vita.
La celebre frase “The Show Must Go On” – il classico diktat del mondo dello spettacolo – è stata improvvisamente e inusitatamente contraddetta quando per contrastare la pandemia sono state vietate le manifestazioni, onde evitare pericolosi “assembramenti” e ora il ritorno ad un’auspicata “normalità” risulta più arduo che mai, dopo che per mesi ci si è dovuti accontentare di platee virtuali riunite davanti allo schermo del televisore o di un computer, perfino le prove son stare fatte “a distanza”, le tournées sono state cancellate o rimandate e i teatri e le sale da concerto sono rimasti chiusi.

“Uno spettacolo divertentissimo che non finisce assolutamente con un suicidio” – si legge nelle note di presentazione – «è’ uno spettacolo sbagliato. Dall’inizio. Fatto in un momento in cui non si capisce proprio perché si dovrebbe farlo, uno spettacolo. È un tentativo di messa in scena che parte dalla stand up e si perde in una storia vera. In più storie, vere». Si apre idealmente il sipario e «l’attore è davanti al pubblico, deve fare il suo show, tocca a lui, è chiamato a portare a termine qualcosa da cui vorrebbe istintivamente fuggire, che è quello che di solito fa, che ha sempre fatto» e in un gioco metateatrale, in cui l’artista è al centro del racconto, il monologo tra varie digressioni e libere associazioni di idee «diventa anche una riflessione sul perché si continui a stare sulla scena oggi». E la risposta? «Per passione forse, per imparare a guardarci e riconoscerci come esseri umani? Per amore? Perché non c’è niente altro da fare? Per dimenticare? Per ricordarsi? Sicuramente per ascoltare una storia».

Il bolognese Lodovico “Lodo” Guenzi – già dj di Radio Città Fujiko, musicista e cofondatore con Alberto “Bebo” Guidetti e Alberto “Albi” Cazzola de Lo Stato Sociale (che scala le classifiche e conquista un ragguardevole secondo posto al Festival di Sanremo nel 2018 con “Una vita in vacanza”, vince il Premio Lunezia Indie Pop con “Primati”, di nuovo all’Ariston nel 2021 con “Combat pop” poi l’uscita di “Attentato alla musica italiana”) – si presenta sul palco del festival nelle vesti inedite, ma non troppo, di “affabulatore”. L’eclettico performer (si) racconta, affronta con humour e leggerezza delicate questioni esistenziali e si (e ci) interroga sul significato dell’arte, sull’esigenza umanissima di ascoltare e raccontare storie, da cui sono nati gli antichi miti ma anche le moderne leggende metropolitane, le novelle di messer Giovanni Boccaccio e “The Canterbury Tales” di Geoffrey Chaucer, e perfino il teatro, il cinema e le moderne serie tv, soffermandosi – in questo curioso “gioco delle parti” – sugli imperativi morali e sulla libertà dell’artista.

XXXIX Festival “La Notte dei Poeti”, sedici titoli in cartellone dal 1° al 30 luglio 2021 nell’area archeologica di Nora

Tags: CedacLa Notte dei PoetiLodo GuenziNoraspettacolo
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2624 condivisioni
    Condividi 1050 Tweet 656
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2210 condivisioni
    Condividi 884 Tweet 553
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1306 condivisioni
    Condividi 522 Tweet 327
  • La compagnia di un cane non ha prezzo, o forse sì!

    483 condivisioni
    Condividi 193 Tweet 121
  • In Costa Smeralda una “stagione inaspettata”: il noto imprenditore sassarese, Claudio Rotunno, traccia il bilancio dell’estate 2021

    2238 condivisioni
    Condividi 895 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • OFFERTE DI LAVORO
    • Scopri gli ultimi numeri
    • Lettere al giornale
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In
    Abbiamo a cuore la tua privacy
    Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su “Consenti tutti”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, facendo click sul pulsante “Gestisci preferenze” puoi rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti. Privacy e Cookie Policy
    Gestisci preferenzeRifiuta tuttiConsenti tutti
    Manage consent

    Informativa sulla Privacy

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearImpostato dal plugin GDPR Cookie, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari".
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsIl cookie è impostato dal GDPR cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie principale.
    viewed_cookie_policy11 monthsIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    CookieDurataDescrizione
    sb2 yearsQuesto cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine.
    Performance
    I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    CookieDurataDescrizione
    _gat1 minuteQuesto cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
    CookieDurataDescrizione
    __gads1 year 24 daysIl cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
    _ga2 yearsIl cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
    _gid1 dayInstallato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    CookieDurataDescrizione
    fr3 monthsFacebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
    IDE1 year 24 daysI cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
    NID6 monthsIl cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
    test_cookie15 minutesIl test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
    Altri
    Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
    CookieDurataDescrizione
    GoogleAdServingTestsessionGoogleAdServingTest
    jnews_view_counter_visits[0]pastMonitora il numero dei visitatori.
    ppwp_wp_session30 minutesMonitora il numero dei visitatori
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo