fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Arlecchino e il Furto d’Amore”: al TsE di Is Mirrionis un’affascinante immersione nel teatro di figura

Un coinvolgente spettacolo di Paolo Cattaneo che porta magia ed emozione alla rassegna “Teatro e Marmellata” organizzata dal Teatro del Segno

di Redazione
7 Giugno 2023
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 1
Paolo Cattaneo in “Arlecchino e il Furto d'Amore”

Paolo Cattaneo in “Arlecchino e il Furto d'Amore”

21
CONDIVISIONI
234
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fascino del teatro di figura con “Arlecchino e il Furto d’Amore”, originale e coinvolgente spettacolo ideato e “animato” da Paolo Cattaneo, produzione del Teatro del Segno e de Il Baracco / Teatro dei Burattini, in cartellone giovedì 8 giugno alle 17:30 al TsE di via Quintino Sella, nel cuore di Is Mirrionis a Cagliari per il secondo appuntamento con “Teatro e Marmellata”, la rassegna dedicata a ragazzi e famiglie organizzata dal Teatro del Segno e inserita nel progetto pluriennale “Teatro Senza Quartiere / per un quartiere senza teatro”.

“Arlecchino e il Furto d’Amore” si ispira alle maschere della Commedia dell’Arte e alla grande tradizione del teatro dei burattini, mescolando classiche trame e antichi “canovacci”, epiche avventure e celebri lazi come “La fame dello Zanni” in una inedita versione con marionetta a vista alla scottante attualità dei temi affrontati ne “Il Proprietario” dell’artista argentino Roberto Espina – che affronta in chiave surreale e poetica la questione della ricchezza e della povertà, nello scontro tra coloro che difendono i propri privilegi e i nuovi arrivati, con le loro ambizioni e le loro speranze, attraverso significativi dialoghi sul valore simbolico del possesso della terra.

LEGGI ANCHE

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

Una pièce intrigante incentrata sulla figura di Arlecchino, che unisce l’astuzia e la malizia del “servo”, che trae insegnamento dalla personale esperienza della miseria e della difficile lotta per la sopravvivenza quotidiana, ma possiede anche la temerarietà e lo spirito fanciullesco di un sognatore, perennemente innamorato della bella Colombina: un personaggio dalle molteplici sfaccettature, immediatamente identificabile e riconoscibile, con i suoi pregi e difetti, eppure capace di imprevisti slanci di coraggio e generosità. Un moderno (anti)eroe tra luci e ombre che diventa protagonista di una complicata vicenda fatta di inganni e rapimenti: tra mille peripezie, nel tentativo di salvare l’amata Colombina, egli si ritrova a fronteggiare non solo un prepotente malavitoso ma perfino «il Diavolo in persona», nell’eterno scontro tra il bene e il male.

Un raffinato gioco di specchi tra vita e arte, in cui Arlecchino è insieme burattino e burattinaio, in uno spettacolo che mescola il registro comico e quello drammatico, la farsa e la suspense, coinvolgendo il pubblico, spettatore e complice nella magia del teatro: “Arlecchino e il Furto d’Amore” vede in scena gli espressivi “burattini a guanto”, attori in miniatura capaci di mimare pensieri e stati d’animo, di parlare e di agire, di combattere in duello, di nascondersi e fuggire come di apparire all’improvviso, capovolgendo il corso degli eventi. Nel regno della fantasia, dove tutto può accadere, i personaggi sono abitati dalle stesse passioni degli esseri umani: amano e odiano, sognano, desiderano, si lasciano dominare dall’ira o dall’avidità, provano paura, rabbia, tristezza e gioia.

Sotto i riflettori Paolo Cattaneo, affermato burattinaio e fondatore de Il Baracco, porta sulla scena, con le variopinte creature del suo teatro “in miniatura” l’avventurosa storia di un Arlecchino in bilico tra diversi mondi, erede della grande tradizione delle “maschere” italiane ma anche di una forma d’arte popolare, o meglio “trasversale” come il teatro delle marionette e dei burattini, tra le mille fortunate varianti, come le guarattelle partenopee, e le sorprendenti versioni d’oltre oceano, in uno spettacolo emozionante e divertente, adatto a grandi e piccini.

“Arlecchino e il Furto d’Amore” con l’efficacia, la freschezza e l’immediatezza del Teatro di Figura trasporta il pubblico nelle atmosfere fantastiche e un po’ inquietanti dove si muovono criminali e demoni, in una favola impreziosita da citazioni ed excursus con l’atteso e immancabile lieto fine. Un’occasione per riscoprire un’arte antica e moderna insieme, in compagnia del burattinaio “itinerante” che ha fatto della Sardegna, e dell’Italia, la sua patria d’elezione e l’ideale palcoscenico per nuove e antiche avventure che spaziano dalla tradizione italiana e argentina alla drammaturgia contemporanea e per vivere insieme con Arlecchino e Colombina, il “guappo” e il Diavolo, dentro un sogno ad occhi aperti.

Info e prezzi: abbonamento 6 spettacoli € 20 – ticket posto unico numerato intero € 5 / ridotto € 4 (* riduzioni per residenti quartiere Is Mirrionis – under 25 / over 65). Per informazioni: biglietteria.teatrotse@gmail.com – cell. 351.6862271 (anche WhatsApp).

Tags: CagliariragazziteatroTeatro del Segno
Redazione

Redazione

Leggi anche

Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Piazzale del Bastione di Saint Remy a Cagliari
Cagliari

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
"Rotary Corre" Oristano

Rotary Corre 2023: ad Oristano la VII edizione della manifestazione benefica

Sassari, ingresso decorato Zona 30 via Porcellana

A Sassari la sicurezza incontra il decoro urbano e l’allegria

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In