fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 3 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Sassari fino al 31 dicembre luci accese sul progetto “Sardegna, terra di arte cultura e tradizioni” di via Cavour

Tante iniziative ed eventi organizzati dall’Associazione ccn Centro Cavour che coloreranno di luci, suoni, arte, emozioni e cultura gli spazi del centro storico

di Redazione
6 Dicembre 2022
in Eventi, Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
67 2
Ccn Centro Cavour danza studenti coreutico Azuni 📷 Alessandro Sanna

Ccn Centro Cavour danza studenti coreutico Azuni. 📷 Alessandro Sanna

27
CONDIVISIONI
300
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sardegna, terra di arte cultura e tradizioni”: un concetto chiaro, che guarda chiaramente all’Isola e alle sue peculiarità ma che proietta il suo concerto realizzarsi su Sassari, o meglio: sul cuore pulsante di Sassari. 

L’Associazione ccn Centro Cavour punta a colorare di luci, suoni, arte, emozioni e cultura gli spazi del centro storico di Sassari. Interventi non certo impattanti ma capaci di catturare orecchio e sguardo. Interventi che prenderanno forma e saranno una sorpresa gradita e presto rivelata.

LEGGI ANCHE

La Raimond Ego Sassari ritrova la vittoria

Chiusura temporanea del Museo Sanna di Sassari

Roberto Casalino, “Sei migliore o no”: un brano dal sound anni ‘80 che riflette sul passare del tempo

Sassari ha acceso le sue luci e così è stato anche in via Cavour. Un cielo sostenibile e luminoso abbraccerà gli spazi: occhi rivolti al cielo e stupore le reazioni attese, dai grandi e dai bambini. Poi, per l’intero mese di dicembre, un programma di mostre, musica, arti e interventi che nel corso delle giornate che rincorrono il Natale renderanno unico e particolare il “passeggio” in via Cavour.

Qualcosa di bello è accaduto e qualcosa di bello sta per accadere, in attesa di tirare su il sipario, sulle frequenze dettate dal progetto “Frammenti di Sardegna – Arte, Musica e Cultura in Centro Cavour”. Cosa? Allestimenti ed esposizioni a sfondo storico-culturale e artistico ispirate alla Sardegna, e suggestive coreografie e concerti fra danza e musica da realizzarsi in via Cavour fino al 31 dicembre 2022. 

“Sardegna, terra di arte cultura e tradizioni” è l’ennesimo progetto che l’Associazione ccn Centro Cavour del presidente Gavino Macciocu propone orgogliosa: “Come cittadini, primi e principali fruitori e custodi e destinatari della cosa pubblica e degli spazi urbani, vogliamo che Sassari arrivi a migliorare ulteriormente il suo aspetto proponendosi agli occhi della sua gente e di chi la scopre nel modo migliore possibile. Bella. Sicura. Vivibile. Accogliente. Attraente. E per far sì che già accada ben vengano eventi mirati, sostenibili e rispettosi delle regole e delle norme.

Il tutto, da realizzare in una sorta di museo a cielo aperto, teatro in cui dar forma a incontri e allestimenti di mostre artistiche, pittoriche e fotografiche che richiamino al tema proposto (“Storia e arte di Sardegna”, “Musica e danza in centro Cavour”, “Poesia di Sardegna”, “Fotografando l’Isola”, Viaggi con pennello”, Passeggiando tra le note”, La magia del Folklore”). Serate di musica e danza, con i residenti chiamati a mettere gli straordinari androni delle rispettive case o locali commerciali a disposizione delle iniziative. L’illuminazione a basso consumo energetico farà il resto, così come il coinvolgimento degli studenti delle scuole cittadine fra concorsi pensati ad hoc e esibizioni coordinate dai docenti di pertinenza in ambito artistico”.

A breve sarà reso noto, nel dettaglio, l’intero programma degli eventi in calendario e i dettagli legati al concorso riservato agli studenti, una delle fondamentali colonne che edizione dopo edizione sorreggono il progetto perché legano il valore della città e del suo passato al valore della città che sarà e dei suoi giovani abitanti.

Tags: Centro CavourmusicaNataleSassarispettacolo
Redazione

Redazione

Leggi anche

Gavoi: abiti tradizionali, scorcio del centro storico e lavorazione Fiore Sardo. 📷 Francesca Zedda
Eventi

Ospitalità nel cuore della Barbagia: a Gavoi un weekend tra tradizione, natura e sapori

di Redazione
2 Ottobre 2023
Tennistavolo Sassari A2 femminile col coach Poma
Altri Sport

Tennistavolo Sassari, debutto da urlo in A2 femminile

di Redazione
2 Ottobre 2023
Andrea Lucchesini. 📷 Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Eventi

Il pianista Andrea Lucchesini omaggia Luciano Berio al Conservatorio di Sassari

di Redazione
2 Ottobre 2023
Marina Café Noir
Eventi

A Cagliari torna l’Accademia popolare del Marina Cafè Noir

di Redazione
2 Ottobre 2023
Irene Vallejo, Daniel Mordzinski e Rodrigo Elgueta
Eventi

“Tra due sponde”: al via ad Alghero gli incontri letterari tra Italia, Spagna e America Latina

di Redazione
2 Ottobre 2023
Plastic Free: Clean Up ai Lentischi di Stintino
Sassari

Stintino: 6 quintali di rifiuti raccolti in una giornata di Clean Up

di Redazione
2 Ottobre 2023
"Come neve" di Adriano Bolognino
Eventi

FIND 41: la danza che compone mondi

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
Prossimo articolo
"Ottone d’oro, la rivoluzione borghese"

“Ottone d’oro, la rivoluzione borghese”, Cagliari celebra lo storico sindaco Ottone Bacaredda

Una veduta di Cagliari

Cagliari è tra le città più digitali d'Italia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1451 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In