fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Un luogo sicuro”: la famiglia, le istituzioni e il disagio giovanile

Sabato a Loceri un convegno per confrontarsi e riflettere sul ruolo delle comunità educative nel promuovere il benessere dei giovani

di Redazione
6 Giugno 2023
in Eventi, Nuoro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
47 2
Loceri, convegno "Un luogo sicuro"
19
CONDIVISIONI
211
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Loceri. Un incontro con specialisti ed esperti e il confronto sul tema del disagio giovanile e le devianze, perché i giovani non siano visti come un problema, bensì come la più importante risorsa per una comunità e il suo futuro. Allo stesso tempo, le forme di disagio e malessere che li colpiscono e che possono sfociare in devianze vanno affrontate indagando le cause. Perché è da qui che si deve partire, con un approccio che restituisca fiducia e speranza nei confronti dei ragazzi perché la società, la famiglia e le istituzioni siano per loro un luogo sicuro.

Con questa premessa, l’amministrazione comunale di Loceri ha organizzato per sabato 10 giugno (presso la palestra comunale di via Eleonora d’Arborea alle10:00) un incontro di confronto, analisi e riflessione su un tema, quello dei giovani, sui cui sta concentrando importanti sforzi e numerose attività. E a partire da un’analisi delle comunità educative oggi, per una riflessione ad ampio spettro in vista di azioni multiple sul territorio.

LEGGI ANCHE

Al via dal 4 agosto il festival Rocce Rosse & Blues con un viaggio evocativo tra luoghi e musica in Ogliastra

Salvatore Venanzio conquista la vittoria al 6° Slalom Città di Loceri

Slalom di Loceri: in Sardegna la seconda tappa del Campionato Italiano

Fortemente voluta dal sindaco di Loceri Gianfranco Lecca, l’iniziativa, che coinvolge direttamente gli addetti ai lavori. Un’occasione di analisi e riflessione a cui interverranno rappresentanti di istituzioni, comunità educative ed esperti. Si parlerà delle forme di disagio e malessere dell’età evolutiva, di come alcuni comportamenti possono sfociare in reato e delle loro ricadute a livello sociale. Obiettivo, trarre quanti più spunti possibili per avviare strategie ed interventi di prevenzione.

«Questo convegno nasce in seguito al sentimento dell’amministrazione comunale nei confronti delle future generazioni. Abbiamo coinvolto Don Ettore Cannavera fondatore della Comunità La Collina di Serdiana per affrontare in modo capillare il malessere giovanile partendo da episodi e narrazioni che hanno visto protagonisti i giovani non solo nei nostri paesi ma anche a livello nazionale – spiega il Sindaco Lecca -. Abbiamo bisogno di fare squadra sulle comunità educative è la tematica su cui l’amministrazione comunale sta concentrando molti sforzi attraverso la prevenzione. La cura è sicuramente importante ma è fondamentale prevenire e mettere in atto tutte le azioni possibili per evitare l’aggravarsi dei problemi. Un compito che spetta anche alle comunità educative. Su questi temi ci faremo quindi delle domande per poi essere proattivi, il tutto con un’ottica di grande speranza, perché dobbiamo guardare ai giovani con fiducia e ottimismo visto che rappresentano il nostro futuro».

Tags: disagio giovanileLoceri
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Microchippatura cane. 📷 Depositphotos

A Sassari nuovi appuntamenti con l'anagrafe canina

Musica sulle Bocche 2023

XXIII edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”, il connubio perfetto tra jazz e panorami del nord Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In