fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

L’8 luglio esordisce a Cagliari “Cena in Bianco”

Una cena seduti “fai da te” in cui ogni partecipante porta qualcosa, dress code rigorosamente bianco per abiti e tovagliati. La location è ancora top secret, per partecipare bisogna iscriversi entro il 20 giugno

di Redazione
6 Giugno 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
76 1
"Cena in Bianco" Cagliari
30
CONDIVISIONI
334
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Occasione conviviale, ma soprattutto valore aggiunto in grado di “trasformare spazi urbani, come giardini, piazze e strade, in luoghi di festa e condivisione”. Patrocinata dal Comune e organizzata dalla Pro Loco, esordisce sabato 8 luglio “Cena in Bianco”, una cena seduti “fai da te” in cui ogni partecipante porta qualcosa, tradizionale e molto italiana, aperta a tutti, grandi e piccoli. Dress code? Rigorosamente bianco per gli abiti da indossare e bianco per i tovagliati delle tavolate.

L’annuncio è del Sindaco Paolo Truzzu. “Con “Cena in Bianco” i cittadini possono riappropriarsi degli spazi della propria città”, ha rimarcato stamani incontrando i giornalisti a Palazzo Bacaredda. Inoltre, “l’iniziativa è totalmente ecologica e rispettosa dei principi dell’ambiente, perché non prevede consumo di materie difficili anche da riciclare, in linea con le politiche che l’Amministrazione comunale ha scelto di condividere”, ha concluso il primo cittadino ricordando che Cagliari è di nuovo in campo per concorrere al titolo di Capitale Verde Europea 2025.

LEGGI ANCHE

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

“Visioni Sarde”: due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna

I piatti, le posate e bicchieri dovranno dunque essere in vetro, ceramica o in alternativa materiale compostabile molto elegante. I coltelli necessariamente con la punta arrotondata. Il tovagliato deve essere assolutamente in tessuto. Oltre la plastica, bandita anche quindi la carta.

Insomma, anche se la location verrà svelata solo pochi giorni prima dell’evento, quella dell’8 luglio sarà una cena urbana di vera promozione sociale, territoriale e ambientale, che “attraverso il colore bianco, il più neutro e il più fotografico dei colori, vuole veicolare normalità e neutralità, tradizione e semplicità”, ha spiegato l’assessore Alessandro Sorgia. E ciò “contribuirà a rinforzare ulteriormente la destinazione Cagliari”, ha detto il titolare delle Attività produttive e Turismo citando alcuni esempi di città non solo italiane che hanno già sperimentato il successo di “Cena in Bianco”.

“Ciascuno dovrà provvedere a portare da sé, oltre al cibo e alle bevande, il tavolo, le sedie, tutte le stoviglie e i tovagliati: assolutamente banditi carta, plastica, a eccezione dei tavoli e delle sedie, e l’usa e getta. Il tutto all’insegna del buon gusto e dell’eleganza – ha spiegato Angelo Bianchi, presidente Pro Loco Città di Cagliari –e durante la serata saranno presentate le iniziative benefiche che verranno finanziate con il ricavato delle offerte libere raccolte tra i commensali”.

Per partecipare a “Cena in Bianco” bisogna però iscriversi inviando un WhatsApp al numero di telefono 070.305404 o una email a questo indirizzo. Ci si può iscrivere singolarmente o in gruppo, tramite un capogruppo che deve fornire all’organizzazione i dati di ciascun partecipante e la email cui far pervenire gli inviti personali.

“Le iscrizioni saranno chiuse il prossimo 20 giugno 2023 – ha ricordato Bianchi – per dare il tempo all’organizzazione di confermare la location e organizzare il tutto”.

Qui la brochure informativa.

Tags: Cagliariecologiafood
Redazione

Redazione

Leggi anche

Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Piazzale del Bastione di Saint Remy a Cagliari
Cagliari

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Panoramica della miniera di Sos Enattos. 📷 ©EGO/INFN

Presentata ufficialmente la candidatura italiana per ospitare l’Einstein Telescope nelle miniere di Sos Enattos a Lula

Cagliari, i pulcini di pavone al Parco di Monte Urpinu

Cagliari, schiuse nove uova di pavone al Parco di Monte Urpinu

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In