La mostra fotografica solidale “EstroINverso – Benefit Exhibition” a cura dell’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo con la direzione artistica di Giovanni Coda, fa tappa a Quartu Sant’Elena, nello spazio espositivo e culturale The Social Gallery, in via Eligio Porcu 43.
A inaugurare la mostra sabato 7 dicembre alle 18:00 sarà il giornalista e scrittore Francesco Abate. Le opere esposte sono rielaborate dal collettivo “Nostra Sanctissima” che grazie alla borsa di studio, finanziata a novembre del 2023 dall’organizzazione Farmacisti nel Mondo, ha consentito agli artisti la realizzazione della mostra solidale.
Sarà possibile acquistare le opere in mostra, e l’asta di beneficenza finanzierà il progetto per le borse di studio per bambine e bambini della scuola per sordomuti “Samprity” a Satkhira in Bangladesh. Una selezione di scatti realizzati in diverse località abitate da persone straordinarie che coltivano la speranza nell’altro, luoghi remoti dove Farmacisti nel Mondo ha operato in questi anni.
La mostra, organizzata dall’associazione Farmacisti nel Mondo, nasce un anno fa sotto la direzione artistica di Giovanni Coda, fotografo e regista pluripremiato nel mondo per le sue opere cinematografiche, che nella sua lunga carriera ultratrentennale si è sempre distinto per il suo sguardo autoriale dal forte impegno sociale. Un lungo tour che partito da Quartu Sant’Elena lo scorso novembre ha toccato diverse tappe nell’isola tra Oristano, Nuoro, e Sassari.
Un incontro fotografico per raccontare mondi e luoghi lontani, e soprattutto opportunità negate. Una mostra solidale per riflettere sul concetto della cooperazione e proporre uno sguardo diverso sulle tematiche della collaborazione, della solidarietà e della condivisione.
“La mostra fotografica EstroINverso – spiega Rosario Longobardi, presidente di Farmacisti nel Mondo Odv – è un progetto itinerante con un obiettivo trasversale: non solo promuovere una raccolta fondi per iniziative solidali, ma creare una connessione con le comunità di riferimento attraverso la promozione di eventi culturali, ludici e sportivi. Il nostro è un modello di fundraising inclusivo e partecipativo che si realizza attraverso i nostri farmacisti-ambasciatori ma non solo: anche i cittadini volontari possono a loro volta diventare ambasciatori contribuendo alle nostre iniziative”.
Il progetto è sostenuto da Network Farmacia Dinamica e Associazione Comitato di Amicizia ODV. All’interno della mostra saranno presenti tutti i materiali dell’associazione Farmacisti nel Mondo, nata per costruire nuove connessioni, creare relazioni e integrare conoscenze.
“EstroINverso – Benefit Exhibition” sarà visitabile fino al 20 dicembre 2024, dal martedì al sabato dalle 17:30 alle 20:30. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Invece per informazioni sulla raccolta fondi dell’Associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo contattare il Numero verde: 800405999, inviare un messaggio WhatsApp al 371/4895370 o visitare il sito farmacistinelmondo.org.