fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Edith, la voce dell’anima”: al Civico Teatro “Gavì Ballero” un omaggio alla voce immortale della chanson française

La rassegna “Teatri di Prima Necessità” ospita un indimenticabile viaggio nel mondo dell’artista dalla voce inconfondibile, tra emozioni e musica

di Redazione
3 Giugno 2023
in Alghero, Eventi, Teatro
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
52 1
“Edith – la voce dell'anima” di OfficinAcustica

“Edith – la voce dell'anima” di OfficinAcustica - 📷 Giorgio Russo

21
CONDIVISIONI
232
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 4 giugno nell’ambito della quarta edizione di “Teatri di Prima Necessità”, sul palco del Civico Teatro “Gavì Ballero” di Alghero con inizio alle ore 21:00 omaggio alla grande cantante Edith Piaf con il concerto “Edith, la voce dell’anima”.

Un intenso ritratto dell’artista dalla voce inconfondibile, icona della chanson française raccontata attraverso immagini d’archivio che fanno da sfondo ad un’antologia di indimenticabili canzoni interpretate dalla struggente voce di Anna Lisa Mameli accompagnata al piano da M° Corrado Aragoni.

LEGGI ANCHE

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

Le Associazioni di protezione ambientale presentano istanza contro i progetti di intervento sulle falesie di Punta Giglio ad Alghero

Domenica a Genoni l’esito scenico della residenza artistica per bambini “Il Favolista”

Un viaggio che dai sobborghi di Parigi condurrà la Piaf al prestigioso teatro Olympia fino alle tournée in America, stregando il mondo intero con la sua voce “insanguinata”, che nemmeno l’alcool e la malattia seppero incrinare. Una vita a voce spiegata, spinta fino all’ultimo respiro, fragile e insieme indistruttibile, eternamente innamorata.

Il progetto proposto da OfficinAcustica di Cagliari fa parte di un vasto repertorio narrativo dedicato ad artiste “maledette” che con la loro voce hanno fatto la storia della musica.

Domenica 18 giugno sempre alle ore 21:00 ultimo appuntamento della rassegna organizzata dalla Compagnia Teatro d’Inverno con il monologo “Perdifiato” di e con Michele Vargiu per la regia di Laura Garau, produzione Meridiano Zero – Teatro Tabasco.

Per info e prenotazioni: 333.8578630 (anche WhatsApp), prenotazioni@teatrodinverno.it. Acquisto biglietti e ritiro presso il botteghino del teatro aperto nei giorni di spettacolo dalle ore 17:30; costo biglietto €15.

Tags: AlgheroCivico Teatro Gavì BalleroteatroTeatro d'Inverno
Redazione

Redazione

Leggi anche

Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Mastelli raccolta differenziata di Alghero
Alghero

Alghero: torna il calendario invernale per la raccolta dei rifiuti

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
La Sala Sassu del Conservatorio Canepa di Sassari

“Notturni contemporanei” riparte da Sassari: lunedì 5 giugno torna la rassegna che affianca la musica moderna alla classica

Sassari, "Incontri di primavera", mese di giugno

Sassari, in biblioteca centrale continuano gli incontri con l’autore

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In