Il Festival del Turismo Itinerante e delle Attività all’Aria Aperta, giunto quest’anno alla sesta edizione, arriva a Tempio Pausania: da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, la città diventerà il cuore del turismo outdoor in Sardegna, con un programma ricco di appuntamenti che spaziano tra escursioni, sport, degustazioni, laboratori, show-cooking, musica dal vivo e incontri sul turismo lento e sulla destagionalizzazione.
Il quartier generale sarà in Piazza XXV Aprile, che ospiterà l’arena per gli eventi, gli stand espositivi, gli spazi food e le attività per famiglie. Dal centro cittadino partiranno anche le navette gratuite per le aree naturali del territorio, dove si svolgeranno attività di cammino, trekking, orienteering e kayak.
Il Festival si aprirà venerdì 3 ottobre alle ore 18:00 con la cerimonia inaugurale, seguita alle 19:00 dalla tavola rotonda “Il sistema culturale e ambientale di Tempio” e, alle 21:00, dal concerto del Coro Gabriel e di Sandro Fresi et Iskeliu.
Sabato 4 ottobre sarà la giornata più ricca di iniziative: sport all’aria aperta, show-cooking dedicati a paste fresche e vini, momenti formativi con esperti e operatori del settore e la tavola rotonda “Sardegna tutto l’anno”. La serata sarà animata dal concerto “Dialoghi per la Pace”.
Domenica 5 ottobre, oltre alle escursioni e alle attività cittadine, spazio allo show-cooking dedicato al miele, alle degustazioni del concorso “Li Frisjoli Longhi” e alla musica itinerante con la band Li Sbandati. La chiusura ufficiale è prevista alle ore 17:30 con le premiazioni e l’annuncio della sede del Festival 2026.
Per partecipare alle attività è sufficiente acquistare il pass (nella formula uno o due giorni) con il versamento di una piccola quota contributiva: con il pass sarà inoltre possibile beneficiare di sconti in strutture e ristoranti convenzionati e negli stand dell’area.