Sabato 3 agosto, la piccola cittadina di Codrongianos si trasformerà in un palcoscenico di sapori autentici. La 23esima edizione della Sagra de sos Ciccioneddos è pronta a incantare i palati dei visitatori. Negli spazi esterni della maestosa Basilica di Saccargia, dalle ore 20, si svolgerà un evento attesissimo da buongustai e appassionati di tradizioni enogastronomiche.
Protagonisti indiscussi saranno i ciccioneddos, gnocchetti dalla forma caratteristica e dal gusto unico, ottenuti lavorando la farina di grano duro con acqua e sale. Le donne del paese, custodi di un’antica tradizione, si dedicano con passione alla preparazione di questa prelibatezza. Con pazienza e maestria, utilizzando un vetro rigato, modellano uno ad uno gli gnocchetti, donando loro la tipica forma arricciata. Un lavoro certosino che richiede tempo e dedizione, ma che viene ripagato dalla gioia di condividere con gli altri i frutti della loro laboriosità.
La sagra sarà un’occasione per gustare i ciccioneddos a sa codronzanesa (con sugo di salsiccia), il tradizionale ghisadu di pecora accompagnato da una squisita spianata artigianale, prodotta a Codrongianos. E per concludere in dolcezza, una sorpresa attende tutti i partecipanti.
La Sagra de sos Ciccioneddos è molto più di una semplice degustazione gastronomica. È un’occasione per riscoprire le tradizioni e i sapori autentici del territorio, per trascorrere una serata all’insegna della convivialità e per valorizzare il lavoro delle donne del paese.
































