Sei alla ricerca di un professore di francese che possa aiutarti ad imparare il francese velocemente?
Potresti iniziare con il porti un obiettivo chiaro in modo da poter stabilire, insieme al tuo professore di francese, di quanto tempo hai bisogno per poterlo raggiungere.
Imparare il francese non è poi così difficile per un madrelingua italiano; entrambe le lingue, infatti, fanno parte del gruppo di lingue neolatine. Ma non può essere di certo un gioco da ragazzi. Quali sono, dunque, le difficoltà principali che si possono incontrare quando ci si approccia all’apprendimento del francese?
Come imparare il francese con successo? E, soprattutto, come fare ad imparare il francese velocemente e con successo?
Sono tanti i metodi che puoi utilizzare per imparare il francese velocemente e in modo divertente. L’importante è soffermarti, soprattutto in una prima fase di studio, su quale abilità linguistica vuoi sviluppare.
Il francese è tra le lingue più diffuse al mondo per numero di parlanti. Per questo motivo, conoscere il francese può aprirti la strada verso nuove opportunità di studio o verso esperienze lavorative interessanti. Inoltre, conoscere il francese ti darà la possibilità di immergerti nella meravigliosa e variegata cultura francese in men che non si dica.
Attenzione che il rischio (e il piacere) di lasciarsi troppo coinvolgere dalla Francia è altissimo già dal primo “bonjour” che si ascolta al mattino.
Le difficoltà maggiori che si possono incontrare quando si inizia a studiare francese da autodidatta sono la pronuncia francese, molto distante da quella italiana, e l’ortografia.
Con l’aiuto di un professore di francese, anche queste difficoltà ti sembreranno più leggere da affrontare.
Che tu scelga di seguire un corso di francese online oppure cercare un professore di francese privato, l’importante è creare un programma di studi adatto alle tue esigenze.
Non spaventarti per il tempo di cui hai bisogno per imparare il francese. Segui i nostri consigli per imparare il francese velocemente!
Per prima cosa identifica il tuo punto di partenza così da evitare di perdere tempo a studiare qualcosa che già conosci.
Secondo il QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), i livelli di conoscenza di una lingua straniera sono:
- A1, A2: elementare;
- B1, B2: intermedio;
- C1, C2: avanzato.
Per iniziare, puoi partecipare alla Language challenge di italki e completare il test linguistico per conoscere il tuo livello di partenza. In seguito, nello svolgere gli esercizi e le attività in francese, il consiglio è quello di costruirsi un proprio manuale di lingua in cui inserire i vocaboli nuovi e sconosciuti e comporre le frasi più importanti in francese.
Una volta consapevole del tuo livello di conoscenza del francese, cerca di identificare con il professore di francese i punti chiave del tuo apprendimento.

Consigli per imparare il francese velocemente
Di seguito troverai 5 consigli utili per imparare il francese velocemente.
1. Identifica quale stile di studio/insegnamento è il più adatto per le tue esigenze. Esistono alcune persone che riescono a memorizzare i concetti ascoltando il professore di francese e prendendo appunti scritti. Questa modalità visivo-verbale, però, non è la sola possibile.
C’è chi ha bisogno dello spunto visivo ma non verbale, quindi, si dedicherà alla creazione di mappe concettuali, disegni o immagini per imparare il francese.
Se l’obiettivo è quello di sviluppare l’orecchio per le lingue, ascoltare spiegazioni orali del professore di francese oppure registrazioni e supporti audio può essere davvero utile.
Infine, un modo veloce per imparare il francese per alcune persone è quello di praticare in modo concreto e fisico la lingua.
Una volta identificato quale metodo di studio vuoi utilizzare per raggiungere il tuo obiettivo tutto sarà più semplice e veloce.
2. Immergiti nella lingua francese: un consiglio utile per poter imparare il francese velocemente è quello di immergerti totalmente nella lingua. Potresti sfruttare le tue passioni per rendere l’apprendimento ancora più piacevole.
Se sei un appassionato di letteratura, leggere libri in francese è uno degli esercizi più piacevoli e utili per arricchire il tuo vocabolario e individuare i costrutti grammaticali utilizzati nelle frasi. Naturalmente, è importante iniziare con un libro non troppo difficile per il tuo livello di conoscenza linguistica.
Ami il cinema? Cosa c’è di meglio che organizzare una serata cinema francese con gli amici. La cultura cinematografica francese è ricca di capolavori che non puoi assolutamente perdere e, c’è da riconoscere che, visti in lingua originale, donano tutt’altro effetto che in traduzione.
Se sei di fretta, sotto la doccia oppure in palestra, in auto o a fare la spesa, ascoltare podcast in francese o musica in francese può essere un ottimo allenamento per sviluppare l’udito e, quindi, la comprensione orale del francese.
3. Pratica in modo costante: praticare ogni giorno il francese ti aiuterà ad avere maggiore consapevolezza di ciò che studi, ad imparare dagli errori e ad avere coraggio. Saper utilizzare una lingua straniera in un contesto pubblico non è così semplice, soprattutto in una prima fase di studio.
Non lasciarti intimorire, per ognuno c’è stata una prima volta che sia con il francese o con un’altra lingua seconda.
4. Parla in francese con i madrelingua: tra gli allenamenti che possono aiutarti ad imparare il francese velocemente, tra i più efficaci emerge quello di parlare con un madrelingua francese.
Come prima cosa, potresti scegliere di seguire un corso con un professore di francese madrelingua e parlare con lui soltanto in francese. In seguito, riuscire ad avere conversazioni con altre persone, magari coetanee o con i tuoi stessi interessi, può davvero stimolare il tuo cervello ad un apprendimento rapido del francese.
Attenzione soltanto alle parole dello slang francese. Spesso, infatti, soprattutto tra i giovani, all’interno di conversazioni informali vengono utilizzate molte parole appartenenti allo slang francese. Quelle ti saranno utili se vorrai trasferirti in Francia o fare un viaggio a Parigi, ma meno se vuoi riuscire a superare un esame di francese.
5. Non sottovalutare la grammatica: imparare il francese velocemente porta ad eliminare dal programma di studi alcuni argomenti. Ricorda che un minimo di base di grammatica francese è importante per poterti esprimere in modo corretto sia in una forma orale che scritta.
Il consiglio, quindi, è quello di prestare sempre un occhio di attenzione alla grammatica francese magari svolgendo brevi esercizi o divertendoti a trovare la soluzione corretta attraverso giochi linguistici.
Se vuoi imparare il francese velocemente, scegli un professore di francese su italki: avrai a disposizione un tutor altamente qualificato, capace di creare per te un piano di studio personalizzato, secondo i tuoi tempi e le tue esigenze di costo.
Definisci i tuoi obiettivi e non farti spaventare dagli aspetti più difficili della lingua francese: con un professionista italki, potrai conseguire qualsiasi risultato.