fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 10 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

5 consigli per imparare il francese velocemente

Scopri le difficoltà più comuni nell'apprendimento del francese e come superarle con l'aiuto di un insegnante qualificato

di Redazione
11 Maggio 2023
in Scuola e Università
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
48 3
📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

20
CONDIVISIONI
223
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sei alla ricerca di un professore di francese che possa aiutarti ad imparare il francese velocemente?

Potresti iniziare con il porti un obiettivo chiaro in modo da poter stabilire, insieme al tuo professore di francese, di quanto tempo hai bisogno per poterlo raggiungere.

LEGGI ANCHE

Maison Burtin fa il suo debutto in Italia con una gamma di champagne unici

November: il thriller adrenalinico che porta lo spettatore al centro della caccia all’uomo dopo gli attentati terroristici del 2015 a Parigi

“Smeralda Holding per il Territorio”, riaperte a Porto Cervo le iscrizioni ai corsi gratuiti di lingue e di tennis

Imparare il francese non è poi così difficile per un madrelingua italiano; entrambe le lingue, infatti, fanno parte del gruppo di lingue neolatine. Ma non può essere di certo un gioco da ragazzi. Quali sono, dunque, le difficoltà principali che si possono incontrare quando ci si approccia all’apprendimento del francese?

Come imparare il francese con successo? E, soprattutto, come fare ad imparare il francese velocemente e con successo?

Sono tanti i metodi che puoi utilizzare per imparare il francese velocemente e in modo divertente. L’importante è soffermarti, soprattutto in una prima fase di studio, su quale abilità linguistica vuoi sviluppare.

Il francese è tra le lingue più diffuse al mondo per numero di parlanti. Per questo motivo, conoscere il francese può aprirti la strada verso nuove opportunità di studio o verso esperienze lavorative interessanti. Inoltre, conoscere il francese ti darà la possibilità di immergerti nella meravigliosa e variegata cultura francese in men che non si dica.

Attenzione che il rischio (e il piacere) di lasciarsi troppo coinvolgere dalla Francia è altissimo già dal primo “bonjour” che si ascolta al mattino.

Le difficoltà maggiori che si possono incontrare quando si inizia a studiare francese da autodidatta sono la pronuncia francese, molto distante da quella italiana, e l’ortografia.

Con l’aiuto di un professore di francese, anche queste difficoltà ti sembreranno più leggere da affrontare.

Che tu scelga di seguire un corso di francese online oppure cercare un professore di francese privato, l’importante è creare un programma di studi adatto alle tue esigenze.

Non spaventarti per il tempo di cui hai bisogno per imparare il francese. Segui i nostri consigli per imparare il francese velocemente!

Per prima cosa identifica il tuo punto di partenza così da evitare di perdere tempo a studiare qualcosa che già conosci.

Secondo il QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), i livelli di conoscenza di una lingua straniera sono:

  • A1, A2: elementare;
  • B1, B2: intermedio;
  • C1, C2: avanzato.

Per iniziare, puoi partecipare alla Language challenge di italki e completare il test linguistico per conoscere il tuo livello di partenza. In seguito, nello svolgere gli esercizi e le attività in francese, il consiglio è quello di costruirsi un proprio manuale di lingua in cui inserire i vocaboli nuovi e sconosciuti e comporre le frasi più importanti in francese.

Una volta consapevole del tuo livello di conoscenza del francese, cerca di identificare con il professore di francese i punti chiave del tuo apprendimento.

📷 Depositphotos

Consigli per imparare il francese velocemente

Di seguito troverai 5 consigli utili per imparare il francese velocemente.

1. Identifica quale stile di studio/insegnamento è il più adatto per le tue esigenze. Esistono alcune persone che riescono a memorizzare i concetti ascoltando il professore di francese e prendendo appunti scritti. Questa modalità visivo-verbale, però, non è la sola possibile.

C’è chi ha bisogno dello spunto visivo ma non verbale, quindi, si dedicherà alla creazione di mappe concettuali, disegni o immagini per imparare il francese.

Se l’obiettivo è quello di sviluppare l’orecchio per le lingue, ascoltare spiegazioni orali del professore di francese oppure registrazioni e supporti audio può essere davvero utile.

Infine, un modo veloce per imparare il francese per alcune persone è quello di praticare in modo concreto e fisico la lingua.

Una volta identificato quale metodo di studio vuoi utilizzare per raggiungere il tuo obiettivo tutto sarà più semplice e veloce.

2. Immergiti nella lingua francese: un consiglio utile per poter imparare il francese velocemente è quello di immergerti totalmente nella lingua. Potresti sfruttare le tue passioni per rendere l’apprendimento ancora più piacevole.

Se sei un appassionato di letteratura, leggere libri in francese è uno degli esercizi più piacevoli e utili per arricchire il tuo vocabolario e individuare i costrutti grammaticali utilizzati nelle frasi. Naturalmente, è importante iniziare con un libro non troppo difficile per il tuo livello di conoscenza linguistica.

Ami il cinema? Cosa c’è di meglio che organizzare una serata cinema francese con gli amici. La cultura cinematografica francese è ricca di capolavori che non puoi assolutamente perdere e, c’è da riconoscere che, visti in lingua originale, donano tutt’altro effetto che in traduzione.

Se sei di fretta, sotto la doccia oppure in palestra, in auto o a fare la spesa, ascoltare podcast in francese o musica in francese può essere un ottimo allenamento per sviluppare l’udito e, quindi, la comprensione orale del francese.

3. Pratica in modo costante: praticare ogni giorno il francese ti aiuterà ad avere maggiore consapevolezza di ciò che studi, ad imparare dagli errori e ad avere coraggio. Saper utilizzare una lingua straniera in un contesto pubblico non è così semplice, soprattutto in una prima fase di studio.

Non lasciarti intimorire, per ognuno c’è stata una prima volta che sia con il francese o con un’altra lingua seconda.

4. Parla in francese con i madrelingua: tra gli allenamenti che possono aiutarti ad imparare il francese velocemente, tra i più efficaci emerge quello di parlare con un madrelingua francese.

Come prima cosa, potresti scegliere di seguire un corso con un professore di francese madrelingua e parlare con lui soltanto in francese. In seguito, riuscire ad avere conversazioni con altre persone, magari coetanee o con i tuoi stessi interessi, può davvero stimolare il tuo cervello ad un apprendimento rapido del francese.

Attenzione soltanto alle parole dello slang francese. Spesso, infatti, soprattutto tra i giovani, all’interno di conversazioni informali vengono utilizzate molte parole appartenenti allo slang francese. Quelle ti saranno utili se vorrai trasferirti in Francia o fare un viaggio a Parigi, ma meno se vuoi riuscire a superare un esame di francese.

5. Non sottovalutare la grammatica: imparare il francese velocemente porta ad eliminare dal programma di studi alcuni argomenti. Ricorda che un minimo di base di grammatica francese è importante per poterti esprimere in modo corretto sia in una forma orale che scritta.

Il consiglio, quindi, è quello di prestare sempre un occhio di attenzione alla grammatica francese magari svolgendo brevi esercizi o divertendoti a trovare la soluzione corretta attraverso giochi linguistici.

Se vuoi imparare il francese velocemente, scegli un professore di francese su italki: avrai a disposizione un tutor altamente qualificato, capace di creare per te un piano di studio personalizzato, secondo i tuoi tempi e le tue esigenze di costo.

Definisci i tuoi obiettivi e non farti spaventare dagli aspetti più difficili della lingua francese: con un professionista italki, potrai conseguire qualsiasi risultato.

Tags: corsi di linguefranceseFranciaitalkilingue
Redazione

Redazione

Leggi anche

Studentessa inglese. 📷 Depositphotos
Scuola e Università

Edusogno: la piattaforma online che permette di ottenere l’inglese C1 in tempi record

di Erica Lucia Noli
22 Marzo 2023
Università di Cagliari, team SIA. Da sinistra: Silvia Ferrari, Donatella Rita Petretto, Silvia Vinci
Cagliari

Certificazione di qualità per il SIA dell’Università di Cagliari

di Redazione
11 Marzo 2023
Ricercatrice in laboratorio. 📷 Depositphotos
Eventi

Scienza e cellule staminali: 350 giovani sardi a Monserrato per la giornata internazionale “UniStem Day”

di Redazione
9 Marzo 2023
Ragazza progetto. 📷 Depositphotos
Scuola e Università

Università di Cagliari: online il bando per la candidatura ad “Amazon Women in Innovation”

di Redazione
2 Marzo 2023
Lezione universitaria. 📷 Depositphotos
Cagliari

Università di Cagliari, al via “GO 2023”, le giornate dell’orientamento

di Redazione
1 Marzo 2023
Bilancio aziendale. 📷 Depositphotos
Scuola e Università

Lavoro, mancano gli economisti: i dati del bollettino Excelsior

di Redazione
10 Febbraio 2023
Game4Value di Fondazione ANIA
Scuola e Università

La sostenibilità diventa un videogioco: 15 studenti trionfano alla seconda edizione di Game4Value di Fondazione ANIA

di Redazione
23 Gennaio 2023
Videogame. 📷 Depositphotos
Scuola e Università

Game4Value: 1.000 studenti si sfidano per ideare un videogioco sulla sostenibilità

di Redazione
23 Novembre 2022
Prossimo articolo
Family Friendly Fest. 📷 Simone Lunardi

Sassari, rinviato il “Family Friendly Fest 2023”

"Il volo del cormorano" di Pier Bruno Cosso

“Il volo del cormorano”, il nuovo libro di Pier Bruno Cosso è un giallo d'azione tra Sardegna e Copenaghen

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1300 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1606 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 402
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🐳🐟🐬 Tutte le sfumature del blu
La Pelosa di Stintino

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚲 Biking La Maddalena 

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ⚔ Secondo alcune fonti la comunità dei #Balari si stabilì in #Sardegna intorno al 2000 a.C. e si contrappose costantemente ai romani fino alla definitiva sconfitta. 

Scopri chi erano, trovi il link in bio ☝🏼

🖋️ di Chiara Medinas

#balares #sardiniatales #history #sardiniahistory #logudoro #reelsardinia
  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In