Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
È online il bando per la candidatura alla quinta edizione di “Amazon Women in Innovation”, il progetto delle borse di...
Leggi“GO 2023”, all’Università di Cagliari tornano le Giornate dell’Orientamento: il 2, 3 e 4 marzo la Cittadella Universitaria di Monserrato...
LeggiIn base al bollettino annuale del Sistema informativo Excelsior, negli ultimi tempi, l'offerta di lavoro rivolta ai laureati è cresciuta...
LeggiSuperare quiz sulla sostenibilità, seguendo gli esempi di una “super eroina” che guida il giocatore in un percorso orientato all’apprendimento...
LeggiUna sfida tra oltre mille studenti per creare il concept di un videogioco sui temi della Sostenibilità, i Fattori ESG...
LeggiSalute, stili di vita, bullismo, robotica, biologia, farmaci anticancro. E poi, antimateria, fisica delle particelle, sicurezza in mare, esperimenti, laboratori...
LeggiL’Istituto Europeo di Design di Cagliari lancia il nuovo bando “Green Your Future Award”, un progetto dedicato a chi fra...
LeggiI due enti per il diritto allo studio universitario della Sardegna, Ersu Sassari ed Ersu Cagliari, fanno sistema e per...
LeggiSono terminate le attività relative al primo anno scolastico del progetto triennale “Storie e Memorie” attuato dalla rete Fri.Sa. Li....
LeggiLa società di consulenza aziendale NexumStp con la sua sede di Olbia guidata dal socio e consulente del lavoro Giovanni...
LeggiLa Fondazione Mont’e Prama in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali l’Università di Cagliari, il Comune di...
LeggiÈ cagliaritana una dei finalisti del Premio Nazionale GiovedìScienza, la competizione scientifica, realizzata da CentroScienza Onlus, che ogni anno dà...
LeggiLa pandemia da Covid-19 ha fatto emergere una serie di criticità del sistema scolastico italiano, in parte già note, in...
LeggiUn giovane su 5 in Sardegna è vittima di cyberbullismo scolastico, il tipo più dannoso di attacco online. Il fenomeno...
LeggiAlla maturità 2022 tornano le prove scritte: sia il tema di italiano sia la seconda prova di indirizzo. Sono pronte...
LeggiA tre anni di distanza dal successo della tappa cagliaritana del FRU, il festival delle radio universitarie italiane, che nel...
LeggiIl mondo auto accelera sulla tecnologia: con lo scopo di sostenere una visione moderna e innovativa del mondo automotive, la...
LeggiLa passione per la terra al servizio della comunità sarda. Il titolo dell’intervento di Francesco Nuvoli, già docente universitario di...
LeggiFondata da Filippo III di Spagna nel 1620, l’Università degli Studi di Cagliari da 400 anni unisce il sapere e...
LeggiL’Università degli Studi di Cagliari, ai sensi della Legge n. 205 del 27 dicembre 2017, comma 597, istituisce, per l'Anno...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13