fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“La politica spirituale e la rivoluzione interiore” di Domenico Campanelli: un’alternativa all’apocalissi del nostro tempo

di Redazione
24 Ottobre 2019
in Libri
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 0
19
CONDIVISIONI
214
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È un manuale di rivoluzioni il saggio di Domenico Campanelli La politica spirituale e la rivoluzione interiore, edito Europa Edizioni (Roma, 2019). Tratteggiando l’apocalissi del nostro tempo, che viene soffocato da un uso dannoso delle nuove tecnologie e dallo sfrenato materialismo, Campanelli cerca di mostrare una terza via, quella di salvezza, che porta alla nascita di una nuova logica sistemica. È necessario prendere consapevolezza di quello che ci circonda per cercare di risalire dal fondo. Si tratta, nello specifico, di una consapevolezza che si nutre della filosofia, delle nuove scienze e della psicologia in una visione sinergica ed interdisciplinare volta alla possibilità di costruire un mondo diverso. Primo punto di partenza, per Campanelli, è conoscere se stessi, sulla scorta degli antichi greci, provando a ristabilire un equilibrio tra sistema umano e naturale. Intraprendere il cammino della rivoluzione interiore conduce, in secondo luogo, ad una rivoluzione sociale che potrebbe stravolgere anche l’andamento politico, al fine di creare una società democratica e meritocratica più consapevole come risposta positiva all’intensificazione della crisi moderna.

La coscienza umana, il cui sviluppo dovrebbe essere incentivato per stabilire un nuovo ponte tra mente e psiche, diventa la strada maestra per cercare di far perdere interesse al focus capitalistico. Quel negativo, dunque, che attanaglia il nostro tempo può essere ribaltato captando tutti i segnali che rivelano la crisi profonda in cui siamo calati. Già Oswald Spengler con Il tramonto dell’occidente aveva descritto straordinariamente lo stato di empasse entro cui il nostro mondo stava incappando e non pochi, sulla scorta di un secolo denso di eventi, quale il ‘900, sono stati gli altri che ne hanno documentato e analizzato gli effetti. Con Edgar Morin, uno dei pensatori contemporanei più influenti, si cerca oggi di offrire un’alternativa a tale apocalisse che coincide con una vera e propria sfida, a partire dalla constatazione della complessità della realtà che viviamo.

LEGGI ANCHE

Roberta Vanali presenta il suo libro “XXI Arti visive in Sardegna nel Millennio” a Cagliari

“E voi come vivrete?” di Genzaburo Yoshino, un classico della letteratura per ragazzi che inneggia alla cultura libera

“I Giganti di Mont’e Prama – Cabras, Oristano”: Raimondo Zucca e Giacomo Paglietti raccontano la storia della scoperta delle statue del Sinis

La crisi, come ritiene Campanelli, è un’opportunità per poter, dopo aver osservato il problema, modificare e correggere i difetti creati. Ci sono molti dati riportati dall’autore, appartenenti al mondo dell’ambiente, economia, storia, che ci conducono su una direzione etica che possa poggiare su basi scientifiche. Per Campanelli partire dal concetto di “bene comune” non è utopia, ma concreta possibilità che si interseca e trova terreno fertile nel concetto di “spirituale”, riuscendo a stabilire un dialogo proficuo tra sfera conscia e inconscia, sublimate grazie anche alle nuove ricerche delle neuroscienze che stanno svelando i profondi segreti della chimica celebrale. E se la rivoluzione politica risiede nella piena consapevolezza interiore, quella spirituale affonda le sue radici non solo nelle grandi scoperte della fisica, dalla teoria della relatività di Einstein alla teoria dei quanti di Planck fino al bosone di Higgs, ma anche in pratiche quali lo yoga oltre che anche a dogmi religiosi. Il percorso tracciato da Campanelli, che non è esente da rimandi, approfondimenti e ricca rete di fonti, ravvede nel trascendente un ulteriore scommessa di comunanza positiva, affinché, al di là delle differenze, si guardi attraverso “una sola coscienza Divina universale”.

Titolo: La politica spirituale e la rivoluzione interiore
Autore: Domenico Campanelli
Genere: Saggio
Casa Editrice: Europa Edizioni
Collana: Fare Mondi
Pagine: 476
Prezzo: €16,90

Tags: Domenico Campanellilibrisaggistica
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In