Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Nei giardini dell’Erebo”, l’esordio letterario dell’attrice, autrice e cantante Rosy Shoshanna Bonfiglio

di Redazione
4 Giugno 2020
in Libri
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
43 3
“Nei giardini dell’Erebo”, l’esordio letterario dell’attrice, autrice e cantante Rosy Shoshanna Bonfiglio
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una donna, un’artista a tutto tondo ora anche scrittrice grazie al suo esordio letterario “Nei Giardini dell’Erebo”.

Nelle pagine di quest’opera Rosy Shoshanna Bonfiglio condensa l’amore, la passione, la mancanza, l’erotismo, il desiderio, la meraviglia, la depressione, la separazione (da qualcuno come da tutto), il senso di colpa, la solitudine, l’asfissia, la lotta dei sensi, la malattia dei sensi, la carne, i sussurri, le grida dell’anima.

LEGGI ANCHE

Douglas Mortimer presenta il “Manuale di eleganza classica maschile”

Torna il festival Sulla terra leggeri: “Che coss’è l’amor?” è il titolo della 14ª edizione

Dal 7 marzo al 22 giugno in streaming gli appuntamenti che aprono la decima edizione del Festival culturale “Liberevento”

“Nei Giardini dell’Erebo” attraversa il tormentato viaggio dentro i sentimenti umani più intensi e dolorosi, nel loro schiantarsi contro altri esseri umani, contro la società, contro se stessi, in una progressiva liberazione dalle briglie terrene e dagli inganni del troppo umano.

Una raccolta che per l’autrice ha un significato profondo, addirittura terapeutico, tanto da dichiarare: “Nasce da un istinto: quello di cucire in parole il frastuono più o meno leggibile di sentimenti, pensieri, emozioni, sensazioni, esperienze, di un arco temporale direi decisivo per la mia vita di donna e di artista. Gli anni trascorsi lungo la stesura di questo testo, hanno tracciato per me un intimo e travagliato viaggio dello spirito e del corpo dentro l’esistenza. Me ne sono accorta solo quando ho scritto l’ultimo componimento che chiude la raccolta: mi sono guardata indietro e ho compreso cosa intendessi io stessa con il “Giardino dell’Erebo”.

C’è dentro una guarigione. Un dibattersi dentro la carne e dentro i sensi, non solo quelli umani: è la lotta con l’eros della vita, della natura, delle cose, delle persone, dei fatti che incontriamo, che ci attraversano, che ci sfiorano, che entrano in contatto più o meno profondo con la nostra essenza.

Prima del lockdown mi stavo interrogando sul da farsi, sentivo che il libro fosse pronto, eppure forse non ero pronta io. La quarantena ha avuto il potere di ricordarmi l’importanza dell’urgenza, della puntualità, attivando in me un sentimento del tempo diverso dal consueto. Ho pensato di pubblicare questo libro come se avessi potuto morire il giorno dopo. Come certe azioni, gesti, iniziative, che non possono – e non devono – aspettare. Da qui la scelta del self-publishing, maturata in 24 ore e in 12 filate, di una notte intera, resa realtà. La gestazione era terminata: nessuna madre è mai pronta a quel momento, ma è sempre la creatura a decidere quando sia tempo di venire al mondo”.

“Nei Giardini dell’Erebo” è un’immersione da leggere dall’inizio alla fine, senza presa di fiato, pur con lentezza, per poi forse leggerla nuovamente, da capo, e trovarci dentro un senso completamente nuovo.

Rosy Shoshanna Bonfiglio, attrice, autrice e cantante siciliana, di Avola, classe 1990, diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma. Specializzatasi presso il prestigioso Centro Teatrale Santa Cristina con il M° Luca Ronconi, lavora sin da giovanissima al fianco di grandi maestri del teatro italiano, in primis Gabriele Lavia.

Dopo aver alternato i circuiti ufficiali degli stabili nazionali a quelli indipendenti e sperimentali, da circa tre anni porta avanti un personale percorso di ricerca artistica, che ha messo capo alla produzione di due spettacoli, “Capinera” e “Lupa: il canto degli affAMATI”, di cui è autrice, regista e interprete. Vocalist poliedrica per la musica e per il teatro, fonda nel 2010 a Roma il duo acustico Minouge, con cui reinterpreta originali arrangiamenti del repertorio della grande Mina spaziando dal funky alla bossanova, al reggae allo swing.

Nel 2017 è Francesca da Rimini nello spettacolo La Divina Commedia Opera Musical, per le musiche di Marco Frisina e la regia di Andrea Ortis, di cui diventa aiuto regista nella stagione successiva. Interprete per il cinema e la tv, nel 2018 vince il premio come miglior attrice protagonista all’interno dell’Eurasia International Film Festival di Mosca, per il cortometraggio di Cristian Patanè “Amore Panico”, insieme a prestigiose nomination presso Festival Internazionali.

Tiene seminari e workshop di formazione per professionisti e aspiranti attori, oltre a curare progetti laboratoriali in cui coniuga l’esperienza del teatro con le tecniche di comunicazione e Coaching. In qualità di Business Coach, porta nelle organizzazioni le competenze creative mutuate dal Teatro e dal mondo dell’Arte in generale, a favore dello sviluppo personale e di team. Lo scorso ottobre è uscito il suo primo singolo come cantautrice, Inutilizzato, disponibile online in tutte le maggiori piattaforme musicali.

Tags: libriRosy Shoshanna Bonfiglio
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
68%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
83%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy