fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Internet e ADSL, dove trovare le migliori offerte

Scopriamo insieme cosa è l’ADSL e come funziona

di Marco Cau
28 Ottobre 2022
in Web & Social
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
49 0
📷 Pexels

📷 Pexels

19
CONDIVISIONI
215
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi è possibile essere vicini anche se si è distanti chilometri e chilometri, questo grazie all’utilizzo di Internet. Non solo, nello specifico grazie ad una connessione ottima e impeccabile presente all’interno della propria abitazione.

Se si è alle prime armi, quindi in procinto di un trasferimento o è stata presa la decisione di cambiare provider, è bene trovare le migliori offerte adsl su adsl-test.it. Prima di addentrarci in questo vasto mondo e capire cosa sia l’ADSL, vediamo insieme perché l’utilizzo di Internet ad oggi è così importante.

LEGGI ANCHE

BullyBuster, l’app “acchiappa bulli” si presenta alle scuole sarde

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

BullyBuster, l’app “acchiappa bulli”

L’importanza di Internet

La maggior parte delle attività che si svolgono al giorno d’oggi sono connesse, in toto o in parte, a Internet. Infatti, diverse operazioni, attraverso il suo utilizzo, possono essere eseguite in modo veloce e agile. Una sua peculiarità è quella di essere estremamente accessibile, infatti anche chi non ha dimestichezza con questo strumento riuscirà in poco tempo a imparare come si utilizza e come accedervi per poi utilizzarlo al meglio.

Inoltre, Internet non è legato ad un dispositivo specifico bensì a diversi apparecchi tecnologici come tablet, smartphone, computer, ecc. Per chi è nato dopo gli anni 2000 in Italia ha trovato un mondo già immerso nell’Internet; invece, chi è nato prima ha dovuto aspettare fino al 1969 quando apparve un neonato Internet, molto diverso da come lo conosciamo noi oggi.

Infatti, affonda le radici in ARPANET, una rete di computer che fungeva da collegamento tra varie istituzioni educative e governative. In seguito, dopo il boom che si ebbe, diversi esperti decisero di perfezionarlo e in questo modo si diffuse in tutto il mondo, con tempistiche differenti.

Grazie alle sue funzionalità, tra cui quella di fornire l’accesso a qualsiasi tipo di informazione in tempo reale, la sua diffusione è stata celere. Con Internet è stato consentito a molti utenti di comunicare tra loro indipendentemente dalla collocazione geografica, facilitando anche attività educative e burocratiche per renderle sempre più accessibili.

Ad oggi, quindi, per sfruttare al meglio Internet dalla propria abitazione è necessaria un’ottima connessione. Per utilizzarlo si usa una tecnologia che è in grado di trasmettere dati e permette di accedere alla banda larga. Stiamo parlando dell’ADSL.

Cos’è l’ADSL?

Quando si parla di ADSL si intende l’Asymmetric Digital Subscriber Line che significa Linea Asimmetrica di Collegamento Digitale. Analizziamo l’acronimo. Si definisce “asimmetrica” perché la velocità di ricezione dei dati è nettamente superiore a quella di invio. Anticipiamo già che per utilizzarla si andrà ad usare lo stesso cavo che si utilizza anche per la linea telefonica, infatti si appoggia a quest’ultima. Grande rivoluzione quando si è diffusa in Italia perché non necessitava della costruzione di una nuova infrastruttura per farne uso.

Qual è il funzionamento dell’ADSL?

Il cavo di cui parlavamo poc’anzi è chiamato doppino in rame; infatti, l’ADSL rientra in tutte quelle tecnologie che utilizzano proprio questa modalità per funzionare. Questo doppino che raggiunge direttamente la propria abitazione può essere collegato ad un modem oppure a un router, in questo modo si andrà a rendere possibile concretamente la connessione a Internet.

L’ADSL viene definita “a banda larga” proprio per la sua ampiezza. Infatti, dà la possibilità di effettuare contemporaneamente, quindi senza alcuna interruzione, sia le chiamate sia il passaggio di traffico Internet. Con “banda larga” si farà maggiore riferimento alla velocità di connessione elevata per quanto riguarda la velocità di download.

Non si verificherà alcun break perché il servizio ADSL è stato pensato e realizzato appositamente per servirsi delle frequenze utilizzate per le chiamate, ma non le stesse, in questo modo non si potranno verificare interferenze.

Il segnale

Quando si parla di segnale bisogna specificare prima a quale tecnologia fa riferimento l’ADSL. Infatti, quest’ultima fa parte della tecnologia DSL, quindi è in grado di trasmettere il segnale per spettri di frequenza, motivo per cui si avrà ancora una volta la possibilità di trasmettere dei dati senza interruzioni.

Addentriamoci maggiormente. La banda che viene utilizzata è a sua volta suddivisa in due parti simmetriche; la prima è quella dedicata al download, che risulta essere più ampia, la seconda è invece utilizzata per l’upload ed è più ridotta. Con l’ADSL, quindi, si potranno svolgere in contemporanea diverse attività in totale tranquillità, come ad esempio navigare in Internet ad alta velocità; guardare dei contenuti in streaming; trasferire file di grandi dimensioni, ecc. Infine, è bene precisare che questo servizio copre tutta la superficie del nostro Paese.

Tags: ADSLcomputerinternetsmartphone
Marco Cau

Marco Cau

Leggi anche

ChatGPT. 📷 Depositphotos
Web & Social

ChatGPT, un’intelligenza artificiale al confine con quella umana

di Raffaella Piras
1 Marzo 2023
Digital Marketing. 📷 Depositphotos
Web & Social

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

di Redazione
19 Febbraio 2023
📷 Depositphotos
Web & Social

OnlyFans, cos’è e come funziona il social “senza censure”

di Erica Lucia Noli
30 Gennaio 2023
Mani che digitano su computer portatile
Web & Social

Non solo phishing: come prevenire i rischi dei furti online più diffusi

di Redazione
20 Gennaio 2023
Al lavoro in ufficio
Economia & Impresa

Italia, il futuro delle imprese passa per lo SPID professionale

di Redazione
7 Dicembre 2022
I circuiti di Sard-IX e Simone Dore nel data center di Carbonazzi
Sassari

“Sard-IX”, arriva a Sassari l’unico Internet Exchange dell’isola

di Redazione
30 Novembre 2022
Alexa Echo Dot Amazon. 📷 Depositphotos
Web & Social

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti presenta la nuova Skill Alexa “Edicola in Voce”

di Redazione
29 Novembre 2022
"Contos de Maria Nudda" podcast
Cultura

“Contos de Maria Nudda” da Martis e dal suo festival letterario Ethno’s parte il podcast dedicato alla narrazione orale

di Redazione
23 Novembre 2022
Prossimo articolo
Harlan Draka (Wade Briggs) e Emil Kurjak (Stuart Martin) nel film “Dampyr”. 📷 Gianfilippo De Rossi

Dampyr: il grande balzo dal fumetto al cinema della Sergio Bonelli Editore

Peschereccio. 📷 Depositphotos

Al MuT di Stintino un convegno dedicato alla pesca e all’acquacoltura in Sardegna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In