A Oristano tre appuntamenti per dire NO alla violenza sulle donne
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la Oristano si mobilita con una serie di iniziative ...
LeggiDetailsPer la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne la Oristano si mobilita con una serie di iniziative ...
LeggiDetailsLa Società Umanitaria di Alghero, con il supporto della Fondazione Alghero, celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro ...
LeggiDetailsCagliari. Troppo importanti e, purtroppo, ancora di stretta attualità, i temi legati alla violenza sulle donne per concentrare tutte le ...
LeggiDetailsIn occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, come ogni ...
LeggiDetailsIl Comune di Samugheo per novembre, mese in cui ricade la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ...
LeggiDetailsLa violenza, il sopruso e l’assassinio delle donne è esistito sempre e ovunque. Le donne martirizzate, torturate e assassinate nel ...
LeggiDetailsPromuovere la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne: è l’obiettivo del progetto “STEP. Stereotipo e pregiudizio”, coordinato ...
LeggiDetailsCommenti indesiderati, gesti, insulti, suoni di clacson, fischi, domande invadenti, avance e allusioni sessuali in luoghi pubblici come strade, parchi ...
LeggiDetailsRiprendono domani, sabato 29 maggio, a Cagliari (dalle 18 alle 20) gli appuntamenti di “Peregrini – A riveder le stelle”, il progetto che dal marzo ...
LeggiDetailsLa strage non si ferma. Da gennaio a oggi sono 16 le donne vittime di femminicidio, solo in Italia. Un ...
LeggiDetailsSassari. Nel mese dedicato alla Donna, in cui ricorre anche la sua Giornata internazionale, il Progetto antiviolenza Aurora, del Plus ...
LeggiDetailsCagliari. Celebrare i progressi delle donne in tutto il mondo in ambito economico, politico e culturale. Ma anche e soprattutto ...
LeggiDetailsAnche quest'anno il Comune di Cagliari ha rinnovato l'impegno alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema della violenza di genere e ...
LeggiDetailsRiprendono sabato 21 novembre a Cagliari gli appuntamenti di "Peregrini - Camminate urbane tra arte e meditazione", il progetto che ...
LeggiDetailsPoste Italiane sostiene le comunicazioni del Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la violenza sulle donne ...
LeggiDetailsLe scarpette rosse in ceramica arrivano a Sanremo. Sarà Paolo Palumbo, prima della sua esibizione, a donarne un esemplare ad ...
LeggiDetailsChild Protection, sanità di base e diritto all’educazione: sono questi i temi di cui si occupa la Fondazione Terre des ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13