Siligo entra nella Rete “Città delle Streghe”
Il Comune di Siligo entra ufficialmente nella Rete nazionale “Città delle Streghe”, accanto a Benevento, con la firma di un ...
LeggiDetailsIl Comune di Siligo entra ufficialmente nella Rete nazionale “Città delle Streghe”, accanto a Benevento, con la firma di un ...
LeggiDetailsLa seconda edizione del Festival “AmmaJare” si terrà a Siligo dal 21 al 24 agosto 2025, con un’anteprima all’Abbazia di ...
LeggiDetailsKatia Tenti, nel suo nuovo romanzo “E ti chiameranno strega”, pubblicato lo scorso settembre da Neri Pozza, ci trasporta in ...
LeggiDetailsChiamata anche Barbagia centrale, la Barbagia di Belvì è parte di un più esteso territorio, che con i suoi chilometri ...
LeggiDetailsAlla fine del Cinquecento le streghe, le magie, l’Inquisizione e gli amuleti stregati erano l’eco di un mondo remoto, intriso ...
LeggiDetailsCome è noto, le leggende e i racconti popolari sardi abbondano di esseri fantastici, protagonisti di fiabe tramandate oralmente e ...
LeggiDetailsConservare, studiare, e divulgare, attraverso la scrittura e l’insegnamento, quanto appreso durante la sua attività di storica e archivista: questo ...
LeggiDetailsOrganizzato dall'associazione “Cultura al Femminile”, è in programma venerdì 27 settembre a partire dalle 17 alla MEM – Mediateca del ...
LeggiDetails“Per secoli le donne sono state medici senza laurea, escluse dai libri e dalla scienza ufficiale: apprendevano le loro conoscenze ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13