Cagliari Urbanfest, a Sant’Elia una targa per il murale “La mia città”
Cagliari Urbanfest torna a Sant’Elia con un nuovo doppio evento: domani, venerdì 21 ottobre alle 11:30, l’appuntamento è al murale ...
LeggiCagliari Urbanfest torna a Sant’Elia con un nuovo doppio evento: domani, venerdì 21 ottobre alle 11:30, l’appuntamento è al murale ...
LeggiSabato 1° ottobre, dopo una parentesi estiva, “Cagliari Urbanfest – Generazioni Metropolitane” riprende la sua programmazione all’insegna della Street Art ...
LeggiColpo di coda, stasera e domani, per la quinta edizione di “Bookolica - il festival dei lettori creativi”, con gli ultimi appuntamenti della ...
LeggiDomenica 21 agosto, a partire dalle 19:30, il Vecchio Mulino ad acqua Licheri di Fluminimaggiore farà da cornice all’incontro con ...
LeggiCagliari. Da oggi la città è più ricca d’arte grazie al grande murale che Ericailcane ha realizzato in questi giorni ...
LeggiVenerdì 24 giugno, alle 18:30, il Temporary Storing aprirà le sue porte al pubblico con la collettiva “La memoria dell’acqua”, ...
LeggiCagliari Urbanfest - Generazioni Metropolitane è il primo festival di arte urbana e arti visive ideato dall’Associazione culturale Asteras nel contesto ...
LeggiCagliari. Un grande murale lungo 20 metri, un artista in residenza, una comunità coinvolta nella realizzazione di un’opera di fruizione ...
LeggiStasera, sabato 2 ottobre, alle 18:30, nello spazio all'aperto della Libreria Cyrano di Alghero, l'Associazione Asteras presenterà il libro “Muri ...
LeggiProsegue il viaggio di Asteras nei centri dell’Isola per raccontare dal vivo “Muri di Sardegna. Luoghi e opere della Street ...
LeggiProsegue il viaggio di Asteras nei centri dell’Isola per raccontare dal vivo “Muri di Sardegna. Luoghi e opere della Street ...
LeggiUn mese ricco di appuntamenti per “Leggendo Ancora Insieme”, la rassegna letteraria oristanese che giunge quest’anno alla decima edizione. Ospiti ...
LeggiI membri dell’associazione culturale Asteras sono in procinto di rimettersi in viaggio per far conoscere più da vicino la prima ...
LeggiOristano. Dare spazio alla creatività della street art valorizzando il graffito autorizzato come forma comunicativa per migliorare dal punto di ...
LeggiLa Sardegna è spesso conosciuta solo per i suoi chilometri di costa, ma è molto di più di questo: la ...
LeggiSabato 28 settembre, a partire dalle 16, nei locali del Centro di Aggregazione Giovanile “Spazio Giovani Flavio Busonera” si terrà ...
LeggiPercorrendo la SS 131, avrete di certo notato alcuni enormi graffiti, rompere la monotonia ed il grigiore del cemento dei ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13