Progetto Sprar-Siproimi di Porto Torres: nel laboratorio di sartoria si realizzano i copri bocca e naso
Il Progetto Sprar-Siproimi di Porto Torres, la cui gestione è affidata dal Comune di Porto Torres al Gruppo Umana Solidarietà ...
LeggiIl Progetto Sprar-Siproimi di Porto Torres, la cui gestione è affidata dal Comune di Porto Torres al Gruppo Umana Solidarietà ...
LeggiA Porto Torres ha preso il via il BookCrossing per favorire la lettura, lo scambio dei libri e la diffusione ...
LeggiUna giornata di festa in un’area incontaminata. Un momento di partecipazione, con musica e balli. Sabato 23 giugno lo Sprar ...
LeggiLo Sprar del Comune di Sassari, nell’ambito del progetto di accoglienza per rifugiati politici e richiedenti asilo gestito dal Gus ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13