Ad Alghero arriva “Scomposte”, storie di donne che non stanno al loro posto
La Società Umanitaria di Alghero inaugura “Scomposte”, un percorso culturale che si sviluppa tra due giornate significative: quella internazionale per ...
LeggiDetailsLa Società Umanitaria di Alghero inaugura “Scomposte”, un percorso culturale che si sviluppa tra due giornate significative: quella internazionale per ...
LeggiDetailsTorna il Cicle Gaudí a l’Alguer, il circuito che porta in città i film candidati al Premi Gaudí, il più prestigioso ...
LeggiDetailsDal 5 al 20 luglio la Riviera del Corallo ospita la tredicesima edizione di “Cinema delle Terre del Mare”, festival ...
LeggiDetailsDal 5 al 20 luglio, la Riviera del Corallo ospita la tredicesima edizione di “Cinema delle Terre del Mare”, il ...
LeggiDetailsMercoledì 25 giugno alle ore 20:00, nella sala conferenze de Lo Quarter di Alghero, sarà proiettato “Un paese di resistenza” ...
LeggiDetailsSi svolgerà dal 5 al 9 novembre 2025 la nuova edizione del Carbonia Film Festival, organizzata dalla Società Umanitaria di ...
LeggiDetailsLa Società Umanitaria di Alghero, in collaborazione con le associazioni AGEDO Nord Sardegna Sassari e Trans*Support! Sassari, celebra la Giornata ...
LeggiDetails“Che sia l’amore tutto ciò che esiste. Storie di donne tra cinema, parole e canzoni”. La Società Umanitaria di Alghero ...
LeggiDetailsLa Società Umanitaria di Alghero, in collaborazione con il Cinema Miramare, propone in contemporanea nazionale la proiezione del film “Liliana” ...
LeggiDetails“S’umbra ‘e su fogu” di Enrico Pau, racconto del devastante incendio che ha colpito il Montiferru tre anni fa divorando ...
LeggiDetailsTorna a Sassari l’appuntamento con il Fiorenzo Serra Film Festival, il concorso internazionale di cinema etnografico intitolato al grande cineasta sardo ...
LeggiDetailsGiunto alla sua quinta edizione, torna il Cicle Gaudí a l’Alguer, l’appuntamento con il nuovo cinema catalano e con il ...
LeggiDetailsDal 13 al 17 novembre, Carbonia si trasforma in un palcoscenico di cinema e cultura con il Carbonia Film Festival, ...
LeggiDetailsSarà presentato domani, sabato 26 ottobre, l’esito della residenza artistica del Collettivo EFFE che chiude la seconda edizione di Giudicesse 2030, il progetto promosso ...
LeggiDetailsRaccontare il Sulcis attraverso il cinema. È l’obiettivo della terza edizione di Carbonia Cinema Giovani Filming Lab, il progetto del Csc Carbonia ...
LeggiDetailsUna residenza artistica a Sant’Antioco per riflettere sulle disequità di genere e sull’autodeterminazione di donne e ragazze. È l’obiettivo della seconda edizione di “Giudicesse2030”, ...
LeggiDetailsTorna ad Alghero, dall’11 al 25 luglio 2024, il festival “Cinema delle Terre del Mare”, un appuntamento imperdibile per gli ...
LeggiDetailsSei giornate interamente dedicate alla scenografia cinematografica, all’ideazione, costruzione e allestimento di scene, arredi e di tutto il comparto tecnico, ...
LeggiDetailsNel nutritissimo programma della dodicesima edizione del Festival “Buon compleanno Faber”, che quest’anno ha come titolo “Un saluto dai paesi ...
LeggiDetailsAlghero. Dopo gli appuntamenti dedicati al newpaper movie e a Elsa Morante, proseguono gli storytelling sul cinema nella Mediateca della ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13