A Cagliari il primo robot bibliotecaria che ti aiuta a trovare i libri: ecco Rossana
Si chiama Rossana e se avesse un documento d’identità, alla voce professione si leggerebbe “assistente bibliotecaria”. Cosa c’è di strano? Rossana ...
LeggiSi chiama Rossana e se avesse un documento d’identità, alla voce professione si leggerebbe “assistente bibliotecaria”. Cosa c’è di strano? Rossana ...
LeggiDa luglio 2020, ogni viaggiatore che passa per l'aeroporto Haneda di Tokyo può sperimentare un nuovo servizio di assistenza alla ...
LeggiÈ possibile fondere la cultura sarda con elementi della cultura orientale, tipici del lontano Giappone? È ciò che sta facendo ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13