Il Nuraghe Santu Miali di Pompu torna a raccontare la sua storia
Il Nuraghe Santu Miali, simbolo millenario del territorio del Parte Montis, si avvia verso una nuova fase di valorizzazione grazie ...
LeggiDetailsIl Nuraghe Santu Miali, simbolo millenario del territorio del Parte Montis, si avvia verso una nuova fase di valorizzazione grazie ...
LeggiDetails“Io scelgo di andare a Pompu” è lo slogan che risuona forte e chiaro in vista della quarta edizione di ...
LeggiDetailsTanti gli appuntamenti del secondo fine settimana di settembre nei paesi delle Due Giare. A Pompu tre giorni di festa ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13