Inizia il coinvolgimento per la creazione del Parco Naturale Regionale delle Terre d’Acqua dell’oristanese
Il 5 febbraio 2021, dopo un percorso durato due anni, è stato sottoscritto il Contratto delle zone umide marino costiere ...
LeggiIl 5 febbraio 2021, dopo un percorso durato due anni, è stato sottoscritto il Contratto delle zone umide marino costiere ...
LeggiAl crocevia tra montagna e mare, la Sardegna è disseminata anche di zone pianeggianti, adatte per la transumanza e punti ...
LeggiMercoledì 10 agosto secondo appuntamento della rassegna “Aperitivi tra le righe”, la rassegna di incontri con l'autore promossa dal Comune ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13