Giornate Europee del Patrimonio 2022: gli appuntamenti in Sardegna
Accessibilità, condivisione e gestione di un immenso patrimonio culturale per costruire un futuro più sostenibile. Nuove strategie e una maggiore ...
LeggiAccessibilità, condivisione e gestione di un immenso patrimonio culturale per costruire un futuro più sostenibile. Nuove strategie e una maggiore ...
LeggiOlbia. L’amministrazione comunale ha deciso di organizzare un programma di eventi culturali nel periodo autunno/inverno 2022 per la valorizzazione del ...
LeggiAlghero. Un ritrovamento fatto da un giovane studente di Usini è l’ultimo reperto che andrà ad arricchire il Museo Archeologico ...
LeggiDal 1° maggio 2022 la Direzione Regionale Musei Sardegna ha due nuovi direttori. Luciano Cannas, architetto, per i Musei Garibaldini ...
LeggiDomenica 27 marzo 2022, in occasione delle Giornate Fai di Primavera, il Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro resterà ...
LeggiAlghero. L’Amministrazione Comunale, Assessorato al Turismo e Cultura e la Fondazione Alghero, consapevoli dell’importanza di sostenere le professionalità del settore turistico ...
LeggiHalloween si festeggia nei musei ad Alghero. In occasione del fine settimana i musei MŪSA Museo Archeologico e MACOR Museo del Corallo organizzano ...
LeggiL’occasione per un confronto tra i rappresentati dei luoghi della cultura del territorio. Il Museo Archeologico nazionale Giorgio Asproni di ...
LeggiAlghero per le Giornate Europee del Patrimonio 2021 programma l'apertura straordinaria serale del MACOR - Museo del Corallo e del ...
LeggiNell'ottica di arricchire l'offerta del MŪSA – Museo Archeologico di Alghero e di ampliare il bacino di visitatori e visitatrici del ...
LeggiRafforzare il ruolo del Museo Archeologico nell'ambito del panorama culturale cittadino, regionale e nazionale a beneficio della città e del ...
LeggiDomani sera, in occasione della XVII edizione della Notte europea dei Musei, resteranno aperti, con biglietto d’ingresso al costo simbolico ...
LeggiLa Grotta di Nettuno e i Musei di Alghero fanno il botto. Inaccessibili per tutto il periodo primaverile – durante ...
LeggiL’esordio di Mirtò è nel segno della cultura. Si svolgerà domani l’inaugurazione di uno degli eventi più qualificanti del programma ...
LeggiUn “Aperitivo Culturale” per presentare al pubblico gli scavi eseguiti nella fortezza sardo-fenicia, fondata alla fine del VII secolo a.C., ...
LeggiScoprire la Sardegna attraverso un esclusivo viaggio virtuale. Sarà un’occasione unica per “accedere” con un nuovo linguaggio ai luoghi della ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13