Nuova spugna anti-microplastiche: una soluzione innovativa per salvare i mari
Una spugna fatta di cotone e ossa di calamaro. La nuova “invenzione” che potrebbe salvare i mari del mondo dalle ...
LeggiDetailsUna spugna fatta di cotone e ossa di calamaro. La nuova “invenzione” che potrebbe salvare i mari del mondo dalle ...
LeggiDetailsI satelliti attualmente in orbita possono essere usati per monitorare lo stato dell’inquinamento da plastiche del mare. È quanto ha ...
LeggiDetailsIl Museo della Tonnara di Stintino, da sempre impegnato nella tutela dell’ambiente marino, organizza una settimana di eventi dal titolo ...
LeggiDetailsLa plastica è un materiale onnipresente nelle nostre vite, avvolge il nostro mondo, dal cibo che mangiamo agli oggetti che ...
LeggiDetailsDopo diversi rinvii, dal 14 gennaio scatterà finalmente in Italia il divieto per i prodotti in plastica monouso. A stabilirlo ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13