Asl Ogliastra, concorsi per 26 nuovi medici all’Ospedale di Lanusei
L’Asl Ogliastra avvia il reclutamento di 26 nuovi dirigenti medici tramite nove concorsi pubblici, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie ...
LeggiDetailsL’Asl Ogliastra avvia il reclutamento di 26 nuovi dirigenti medici tramite nove concorsi pubblici, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale 4ª Serie ...
LeggiDetailsLa Asl di Oristano ha avviato una selezione per l’assunzione di nuovi medici nelle specialità di Medicina fisica e riabilitazione ...
LeggiDetailsSi è svolta nel giorno della festa del santo protettore dei medici, San Luca, la 69° Giornata del Medico. La ...
LeggiDetailsIl governo ha approvato un importante decreto legge volto a proteggere medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari e sociosanitari ...
LeggiDetailsLa Asl di Sassari ha recentemente pubblicato un avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarichi a tempo determinato ...
LeggiDetailsLanusei. Un beneficio economico di 1000 euro al mese per i medici che sceglieranno l'Ogliastra come sede di lavoro. È ...
LeggiDetailsOristano. Tre nuovi anestesisti per l’ospedale San Martino di Oristano. E prosegue la ricerca da parte della Asl di Oristano ...
LeggiDetailsUn gruppo di illustri medici e scienziati, tra cui il premio Nobel Giorgio Parisi, ha lanciato un accorato appello per ...
LeggiDetailsNel 60 per cento dei casi molte malattie potrebbero essere diagnosticate con un anno di anticipo con una visita oculistica. ...
LeggiDetailsOristano. Si cercano medici internisti da destinare alla Asl 5 di Oristano. Ma anche anestesisti e otorinolaringoiatri. ARES Sardegna ha ...
LeggiDetailsOristano. Cercasi medici, disposti a lavorare nelle carceri, in tutta l’isola. ARES Sardegna ha pubblicato un avviso pubblico per la ...
LeggiDetailsSassari. Il primo maggio è una festa che celebra il lavoro, ma quest'anno la celebrazione è offuscata da un triste ...
LeggiDetailsCagliari. Il Comune, d’accordo con l’Ordine dei medici, ha deciso di agevolare i medici di base ribadendo la possibilità di ...
LeggiDetailsCagliari. La Giunta Solinas ha approvato in via preliminare la delibera contenente le disposizioni attuative di quanto previsto nell’ultima legge ...
LeggiDetailsMicroinfusori obsoleti o fuori produzione, tavoli tecnici inesistenti e problematiche ancora irrisolte. Non c’è pace per i medici e i ...
LeggiDetailsI giovani laureati sardi in medicina potranno usufruire di borse di studio aggiuntive regionali. È la principale novità introdotta dalla ...
LeggiDetails«Siamo fortemente preoccupati per la prolungata chiusura dell’attività specialistica ambulatoriale in Sardegna e per la conseguente situazione di abbandono in ...
LeggiDetailsGuanti, mascherine, camici monouso e occhiali. Tutti dispositivi di protezione indicati come basici e indispensabili per la salute di operatori ...
LeggiDetailsSi terrà sabato 28 settembre presso la sede dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia Sassari, in via ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13