Malattie rare, il Libro bianco storie di vita con Egpa coinvolge pazienti e istituzioni
(Adnkronos) - Non è un semplice documento informativo, ma uno strumento di lavoro per chi sceglie di contribuire al cambiamento. ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Non è un semplice documento informativo, ma uno strumento di lavoro per chi sceglie di contribuire al cambiamento. ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un racconto corale per promuovere una maggiore consapevolezza sul vissuto delle persone che convivono con patologie croniche e ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Sono positivi i risultati di un'analisi dei dati a lungo termine - comprese le prime valutazioni dello studio ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Approvato dall'Agenzia europea per i medicinali (Ema) e dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per il trattamento di pazienti ...
LeggiDetails(Adnkronos) - E’ disponibile al pubblico dal 9 ottobre sulle principali piattaforme audio (Spotify, Apple Podcast e YouTube Music) la ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Ascoltare è il gesto più rivoluzionario, in un mondo dove le parole corrono veloci, spesso ferendo. Ascoltare pazienti, ...
LeggiDetails(Adnkronos) - È stata pubblicazione in Gazzetta ufficiale, da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), la rimborsabilità di exagamglogene autotemcel ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Un caloroso messaggio di vicinanza arriva da Papa Leone XIV, che ieri, in occasione della ALS Walk for ...
LeggiDetails(Adnkronos) - È stata una notte di magia che ha attraversato l’Italia, ma in Lombardia ha assunto i contorni di ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Torna a vedere il primo paziente al mondo trattato con una nuova terapia genica 'a doppio vettore' per ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un 'limbo' che secondo le stime ...
LeggiDetails(Adnkronos) - In Italia le persone con diagnosi di narcolessia di tipo 1 sono 2mila, ma si stima che a ...
LeggiDetails(Adnkronos) - E' stato presentato oggi a Roma, di fronte a una platea di rappresentanti istituzionali, componenti della comunità scientifica ...
LeggiDetails(Adnkronos) - Il sogno: una cura per guarire i bambini e ragazzi colpiti dal disordine da deficit di Cdkl5 (Cdd), ...
LeggiDetails(Adnkronos) - "Le amiloidosi sono un gruppo di malattie rare che tendono a essere più frequenti tra i maschi. In ...
LeggiDetailsGiovedì 26 settembre, alle 17:00, nella sala conferenze della biblioteca comunale di Piazza Tola a Sassari, si terrà la presentazione ...
LeggiDetails29 febbraio 2024: torna la Giornata delle malattie rare, un evento di portata mondiale che accende i riflettori su un ...
LeggiDetailsIn Sardegna sono oltre 10mila le persone affette dalle varie forme di malattie rare, di cui quasi 400 vivono in ...
LeggiDetailsCagliari. Nell'occasione del “Rare Disease Day 2023”, martedì 28 febbraio, inizio ore 10:00, l'aula magna di Palazzo Belgrano ospita l'incontro ...
LeggiDetailsConoscere per diagnosticare e curare. È uno dei principi su cui si basa la medicina moderna ma non sempre è ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13