Al Teatro Comunale di Ittiri è di scena “Dopodiché stasera mi butto”
Settanta minuti di spettacolo per affrontare i problemi di una generazione il cui disagio “non è solo un ostacolo sulla ...
LeggiSettanta minuti di spettacolo per affrontare i problemi di una generazione il cui disagio “non è solo un ostacolo sulla ...
LeggiIl “terre di confine filmfestival” ritorna il 30 dicembre con una speciale anteprima della XV edizione dedicata al mondo del ...
LeggiIl Teatro Comunale di Ittiri si prepara a una svolta storica. Sabato 3 dicembre, con lo spettacolo “Buono come il ...
LeggiNon è davvero autunno senza “OTTOBREinPOESIA”, il festival poetico internazionale della Sardegna giunto alla XVI edizione. Nonostante l’organizzazione del progetto ...
LeggiHa retto l'urto della pandemia e ora l'associazione Prendas de Ittiri è al lavoro per proporre l'edizione numero 16 della ...
LeggiLa gioia della condivisione di tradizioni dai Quattro Continenti. La voglia di tornare a quel festoso scambio di culture e ...
Leggi“Sono le iniziative come questa che promuovono la pace nel mondo attraverso la musica e il ballo”, ha detto il ...
LeggiLa lampadina multicolore di Ittiri Folk Festa dà luce allo scambio di tradizioni e culture di quattro Continenti. L'edizione numero ...
LeggiTra i colori della lampadina di Ittiri Folk Festa che si riaccende a piena potenza ci sono quelli vivaci dell'India. ...
LeggiUna lampadina variopinta che riaccende i colori delle tradizioni e culture di tutto il mondo. Ittiri Folk Festa si prepara ...
LeggiIttiri. I legami tra l'abbigliamento sardo e la poesia popolare, gli approfondimenti sul vestiario dell'iglesiente e sul ricamo popolare a ...
LeggiLa macchina organizzativa è in moto da diverse settimane per riproporre integralmente due appuntamenti molto attesi non solo da Ittiri. ...
LeggiEntra nel vivo il progetto An.Co.R.A. (Anglona Coros Ruralità e Ambiente) con i laboratori rivolti alle imprese e alle istituzioni ...
Leggi“Nessun tesoro. Nonostante la lunga giornata trascorsa a scavare intorno ai ruderi dell’abbazia, non abbiamo trovato alcuna traccia dei ricchi ...
LeggiIttiri. Formaggi, salumi, carciofi, dolci, olio e vino. Non sono solo prodotti che hanno ricevuto premi nei concorsi nazionali, ma ...
LeggiI suoni colorano la vita, arrivano più lontano di qualsiasi restrizione, sono il linguaggio universale che permette di incontrarsi anche ...
LeggiEdizione speciale la 36° del Festival Internazionale del Folklore, organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu. Dal 10 al 12 settembre Ittiri sarà ...
LeggiDa Cipro al Portogallo: nel festoso incontro di suoni da tutto il mondo organizzato dall'associazione Ittiri Cannedu ci sarà anche ...
LeggiQuattro gruppi stranieri, due italiani e alcuni artisti sardi animeranno la tre giorni del 36° Ittiri Folk Festa. Dopo l'anno ...
LeggiIl 26 giugno Sestos, l'evento sull'abbigliamento tradizionale sardo, ha fatto da anteprima al ritorno del longevo festival internazionale del folklore ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13