Cagliari aderisce a “DirittiInComune”: focus su ascolto e partecipazione di bambini e adolescenti
Anche il Comune di Cagliari ha aderito alla quarta edizione di “DirittiInComune”, la campagna di sensibilizzazione promossa da Anci e ...
LeggiDetailsAnche il Comune di Cagliari ha aderito alla quarta edizione di “DirittiInComune”, la campagna di sensibilizzazione promossa da Anci e ...
LeggiDetailsDal 1° al 6 ottobre torna a Cagliari - facendo contemporaneamente tappa in numerosi comuni dell'Isola - il festival di letteratura per ragazzi “Tuttestorie”, giunto alla ...
LeggiDetails“L’Isola dell’infanzia” è un festival dedicato alle famiglie del territorio di Quartu Sant’Elena e a chi si occupa di educazione ...
LeggiDetailsCagliari. Si terrà domani, mercoledì 6 marzo 2024, la tavola rotonda “Cagliari ZeroSei - In cammino”. Promosso dal Coordinamento Pedagogico ...
LeggiDetails“Pediatria 5P - Predittiva, Preventiva, Personalizzata, Partecipata, Proattiva”: è il titolo del XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria ...
LeggiDetailsCagliari. Sono riaperti sino alla data del 28 febbraio 2021 i termini per le iscrizioni/riammissioni alle Scuole dell'Infanzia comunali, anno ...
LeggiDetailsAperte sino al 31 gennaio 2021, le iscrizioni/riammissioni per le Scuole dell'Infanzia comunali, anno scolastico 2020/2021. Queste le cinque strutture ...
LeggiDetailsNuovo appuntamento domani, lunedì 30 novembre, per il progetto “Il bello di restare”, ciclo di incontri sul web organizzati dalla ONG ...
LeggiDetailsLa riduzione del 50% delle tariffe prevista per il servizio mensa si applica quando i bambini non hanno usufruito del ...
LeggiDetailsPrende vita da lunedì 26 ottobre il progetto “Il bello di restare”, ciclo di incontri sul web organizzati dalla ONG Mani ...
LeggiDetailsCinque giorni di incontri e un ventaglio di appuntamenti che coinvolgono il capoluogo sardo e anche oltre. “Tuttestorie”, nato 15 ...
LeggiDetailsIl Settore Politiche Sociali comunica che dal 28 luglio al 21 agosto 2020 è possibile presentare domanda di iscrizione ai ...
LeggiDetailsIl Comune di Cagliari intende istituire una Banca Dati dei Servizi educativi per l’infanzia riservati alla fascia di età 0-6 ...
LeggiDetailsI bambini dei comuni di Oristano, Arborea e Zeddiani, nati nel 2019, hanno ricevuto in questi giorni una lettera d’invito ...
LeggiDetailsNasce Latte di Nanna Edizioni, la nuova casa editrice dedicata a neomamme e neopapà che attraversano ed esplorano il mondo ...
LeggiDetailsOltre alle attività finora assicurate dal gruppo di coordinamento pedagogico comunale, da oggi l'Amministrazione continuerà a offrire i servizi educativi ...
LeggiDetailsVenerdì 8 febbraio dalle ore 17, nella Sala eventi al primo piano della MEM Mediateca del Mediterraneo, le associazioni AGEDO Cagliari e ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13