Antico Sposalizio Selargino: il matrimonio campidanese rivive a Selargius
Dal 5 al 14 settembre 2025 Selargius ospita una nuova edizione dell’Antico Sposalizio Selargino (Sa Coja Antiga Cerexina), rito che ...
LeggiDetailsDal 5 al 14 settembre 2025 Selargius ospita una nuova edizione dell’Antico Sposalizio Selargino (Sa Coja Antiga Cerexina), rito che ...
LeggiDetailsDa mercoledì 4 a domenica 8 settembre, a Selargius, si rinnova, come ogni anno, per la 63ª edizione, il rito dell'Antico Sposalizio Selargino, “Sa Coja Antiga Cerexina”, una ...
LeggiDetailsSe il matrimonio è da sempre considerato uno degli eventi più belli ed emozionanti da vivere e a cui assistere, ...
LeggiDetailsLe pardule o pardulas sono dei dolcetti deliziosi, tipici del Campidano, che si presentano da generazioni nelle tavole delle famiglie sarde. ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13