La diga di Santa Chiara a Ula Tirso, storia di un’opera idraulica rivoluzionaria
Piccolo borgo di origine medievale, il comune di Ula Tirso (OR) appare un distinto gioiello incastonato nel Barigadu, territorio storico ...
LeggiPiccolo borgo di origine medievale, il comune di Ula Tirso (OR) appare un distinto gioiello incastonato nel Barigadu, territorio storico ...
LeggiLo scorso 20 febbraio si è ufficialmente insediata la Segreteria Tecnica per il Contratto di Lago Omodeo, con il compito ...
LeggiSi terrà venerdì 29 ottobre 2021 a Sedilo il 2° incontro del percorso partecipativo finalizzato alla sottoscrizione del Contratto di ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13