A Baressa la XXXII Sagra della Mandorla
A Baressa, piccolo centro della Marmilla, la mandorla è molto più di un frutto: è il simbolo di un’identità collettiva ...
LeggiDetailsA Baressa, piccolo centro della Marmilla, la mandorla è molto più di un frutto: è il simbolo di un’identità collettiva ...
LeggiDetailsDal 10 al 31 luglio torna il NurArcheoFestival, giunto alla sua diciassettesima edizione. La rassegna ideata e curata da Il ...
LeggiDetailsUn guscio duro, che all’interno nasconde un frutto, materia prima per eccellenza dei dolci sardi. Un frutto, che in Sardegna ...
LeggiDetailsIl NurArcheoFestival torna per la sua sedicesima edizione, pronto a celebrare il connubio tra storia, cultura e teatro in un’edizione ...
LeggiDetailsTrent’anni di vita. Una delle manifestazioni più longeve nelle zone interne della Sardegna in fatto di promozione di saperi, sapori ...
LeggiDetailsGiochi di legno per presentare una nuova “missione” tutta locale in fatto di rispetto della natura e dell’ambiente circostante. È ...
LeggiDetailsLa Commissione per le pari opportunità del Comune di Oristano, già dal 2018 si è espressa a supporto della mamma ...
LeggiDetailsIl profumo dei fiori di mandorlo, bianchi o rosati, che annunciano l’arrivo delle prime giornate primaverili, colorano le strade, le ...
LeggiDetails © 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2024 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13