Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Basket. Serie A 2017/18: Dinamo pronta per la nuova avventura

di Erika Gallizzi
28 Luglio 2017
in Basket
🕑 6 MINUTI DI LETTURA
46 0
Basket. Serie A 2017/18: Dinamo pronta per la nuova avventura
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il roster della Dinamo Banco di Sardegna Sassari versione 2017/18 è al completo. Il presidente Stefano Sardara ed il gm-allenatore Federico Pasquini anche quest’anno hanno optato per la formula del 3+4+5, con tre extracomunitari, quattro comunitari e cinque italiani. La preparazione, alla quale dovrebbero partecipare anche il playmaker del 2000 Ezio Gallizzi e l’ala, classe 1999, Simone Casula, entrambi del vivaio biancoblù, avrà inizio a metà agosto e darà ufficialmente avvio ad una nuova stagione fatta di Serie A e Fiba Basketball Champions League. La competizione europea, a cui la Dinamo prende parte per il secondo anno, ha già i suoi gironi composti: il Banco è stato inserito nel gruppo A con i francesi dell’AS Monaco (già incontrati lo scorso anno), gli israeliani dell’Hapoel Holon, gli spagnoli del Murcia, i russi dell’Enisey Krasnoyarsk, i tedeschi dell’EWE Baskets ed altre due squadre provenienti dai Qualification Rounds (una tra Kapfenberg Bulls, Benfica, Lukoil Academic e Juventus Utena, l’altra tra Karposh Sokoli, Kalev Cramo, Alba Fehervar e Pinar Karsiyaka). La Regular Season manderà le squadre in campo, Dinamo compresa, a partire dal 10 ottobre.

Per quanto riguarda il campionato, c’è una bella novità in merito ai diritti audiovisivi, che sono stati assegnati alla Rai per una partita alla settimana, la domenica, e poi a Eurosport dove, a pagamento, saranno visibili tutte le partite, in televisione e in modalità OTT-piattaforma internet, nei giorni di sabato, domenica e lunedì (quindi disponibili anche in streaming su PC, smartphone e tablet).

LEGGI ANCHE

Basket: La sfida con Venezia si conferma proibitiva per le sassaresi della Dinamo Women

A Sassari riparte la musica, il Teatro Verdi alza il sipario ospitando un grande concerto

Sassari, screening a tappeto anti Covid in casa Ersu

IL ROSTER

William Hatcher. Originario del Michigan, classe 1984, 188 centimetri per 85 kg, ha alle spalle 10 anni di carriera nei campionati europei (ha giocato anche due stagioni nel Paok Salonicco, una, due anni fa, da assoluto protagonista fino alle semifinali del campionato greco ed alla seconda fase di Eurocup). Talento, leadership ed eccellenti doti di palleggio sono il suo marchio di fabbrica. Buon tiratore dall’arco, si affida spesso e con profitto anche all’1vs1. La scorsa stagione ha vestito la maglia del Partizan Belgrado.

Rok Stipcevic. A Sassari per il terzo anno consecutivo. Nato a Maribor nel 1986, ma di nazionalità sportiva croata, 186 cm per 86 kg, mette al servizio della squadra la propria esperienza, una mentalità forte ed una buona dose di grinta. Difensore aggressivo e giocatore pericoloso al tiro dalla lunga distanza, la sua “foga” lo porta talvolta a strafare.

Marco Spissu. Playmaker sassarese purosangue, nato nel 1995, torna a casa dopo un po’ di gavetta in B1 e A2. 184 cm per 79 kg, lo scorso anno ha giocato nella Virtus Bologna con cui ha vinto Coppa Italia (MVP della manifestazione) e campionato di A2. Abnegazione, personalità ed intelligenza per uno dei giovani più interessanti del panorama cestistico italiano. Mancino, ma in grado di usare bene anche la mano destra, buon tiro dalla lunga distanza, ottima visione di gioco e qualità di assistman, buona visione difensiva.

Scott Douglas Bamforth. Nato ad Albuquerque (New Mexico) nel 1989, ma di passaporto kosovaro, è una guardia tiratrice di 188 cm per 86 kg. Giocatore di grande energia, combattività e duttilità. La scorsa stagione, trascorsa a Bilbao come primo terminale offensivo della formazione spagnola, ha riportato, nel mese di marzo, una lesione del menisco esterno del ginocchio destro, che ha richiesto l’intervento chirurgico in artroscopia e ne ha, dunque, limitato l’utilizzo.

Levi Randolph. Nato a Madison (Alabama) nel 1992 e formato alla prestigiosa Alabama University, guardia-ala di 198 cm per 95 kg, è al suo secondo anno in Italia, dopo aver giocato ad Avellino, da rookie, la passata stagione. Esterno versatile ed esplosivo, con la propensione ad una difesa arcigna, grazie alla sua fisicità. Giocatore dotato di ottimi fondamentali d’attacco, capace di tirare sia da fuori, sia attaccando il canestro. Il suo eclettismo gli dà la possibilità di coprire più ruoli in campo. Parola d’ordine: energia.

Jack Devecchi. Ormai sassarese acquisito, veste la casacca biancoblù dal 2007. Non ha più segreti per i tifosi della Dinamo, che lo considerano uno “di casa”. Classe ’85, guardia di 196 cm per 88 kg, offre la sua grande solidità difensiva, oltre alla dedizione al lavoro ed alla sempre maggiore sicurezza in fase offensiva. Anima dei colori biancoblù, ultimo baluardo della “vecchia guardia”, che alla “sua” Sassari vuole ancora dare tanto, sempre con la fascia di capitano.

Andrea Picarelli. Guardia-ala milanese, scuola Olimpia, classe 1996 di 196 cm per 88 kg, proveniente dalla Aurora Basket Jesi, dove ha disputato le ultime tre stagioni, sempre nel secondo campionato italiano. Doti tecniche e attitudine al lavoro sono ciò che lo hanno portato anche a vestire la maglia Azzurra con le selezioni Under-18 e Under-19. L’anno scorso ha giocato 49 gare, con una media di circa 14′ di utilizzo.

Dyshawn Pierre. Nato a Whitby, in Canada, nel 1993, è un’ala di 198 cm per 104 kg. Eccellenti doti di rimbalzista, buon difensore e tiratore, anche da tre punti. Definito un “animale da parquet” per il suo temperamento, è un gran lavoratore e assicura una buona presenza in area. Può giocare sia da ala piccola che da ala forte, attaccare il ferro sfruttando i blocchi oppure optare per la conclusione da fuori. Arriva dal campionato tedesco, dove lo scorso anno ha vestito la maglia del Löwen Braunschweig.

Jonathan Tavernari. Ala piccola italo-brasilianaclasse ‘87, 196 cm per 106 kg, arriva dalla Mens Sana Basket 1871 Siena (Serie A2), dove lo scorso anno ha fatto registrare 10.3 punti e 4.7 rimbalzi a partita. Combattivo e dal carattere “caliente”, dotato di buona qualità nel gioco senza palla, talentuoso, è in grado di segnare da qualsiasi parte del campo e dare solidità difensiva. Ha iniziato a giocare a basket con sua mamma, allenatrice in Brasile.

Achille Polonara. Nato ad Ancona nel 1991, acerrimo “nemico” della Dinamo negli ultimi anni, trascorsi a Reggio Emilia. Inizialmente ala piccola, ora è un’ala forte di 205 cm per 102 kg e si distingue per il suo marcato atletismo, che gli è valso il soprannome di “PolonAir”. Rapido, efficace a rimbalzo soprattutto offensivo grazie alla sua esplosività, dalla discreta mano anche dai 6.75. È stato chiamato dai Milwaukee Bucks per disputare la Summer League, ma è dovuto rientrare presto in Italia per via di un infortunio.

Shawn Jones. Ala-pivot classe ’92, 203 cm per 107 kg, è nato a Miami, ma possiede il passaporto kosovaro. Giocatore dal grande potenziale, assicura duttilità, atletismo, impatto fisico. Produttivo sotto canestro sia in difesa che in attacco, intimidatore d’area grazie alle sue lunghe braccia. Lo scorso anno ha vestito la maglia dell’Hapoel Gerusalemme, poi, ad aprile, si è trasferito, con la formula del prestito, ad Avellino, con cui ha chiuso la regular season e disputato una gara dei playoff.

Darko Planinic. Nato a Mostar, in Bosnia Erzegovina, nel 1991, gioca con passaporto croato. Pivot di 211 cm per 113 kg, è un lungo cosiddetto “di stazza”. Non punta sull’atletismo, ma sulla sua solida presenza in area e su un gioco incentrato sull’aiuto ai compagni, con blocchi e difesa arcigna. Fa parte della Nazionale croata dal 2012. La scorsa stagione ha vestito la maglia del Gran Canaria, con cui ha disputato il campionato spagnolo di ACB.

Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaAlegabasketSassari
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy