Si prepara il ritorno del grande basket femminile internazionale a Cagliari con la quarta edizione del Torneo Internazionale “Sa Duchessa”. Sabato 6 e domenica 7 settembre il PalaCUS ospiterà alcune delle formazioni più rappresentative del panorama cestistico europeo, con in prima fila la Dinamo Banco di Sardegna Sassari.
Il torneo si svolgerà con la formula del quadrangolare e vedrà confrontarsi tre squadre della Serie A1 italiana e una rappresentante del basket scandinavo. Un’occasione che trasformerà il capoluogo sardo in centro del basket femminile europeo per l’intero weekend.
Tra le squadre partecipanti spicca il Famila Wuber Schio, società pluricampione d’Italia e presenza costante in EuroLeague Women. La formazione veneta si distingue per la solidità organizzativa e per un roster consolidato, consolidando una tradizione vincente all’interno del basket femminile europeo.
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari rappresenta l’orgoglio della Sardegna in Serie A1. La squadra, giovane ma ambiziosa, riparte dal capitano Debora Carangelo e dalla nuova guida tecnica Paolo Citrini, già artefice del “triplete” maschile del 2015. Tra le new entry figura l’ala statunitense Deauzya “DiDi” Richards, definita un talento di energia e qualità. Dopo aver salutato sette giocatrici, la Dinamo punta a confermarsi protagonista nel panorama nazionale.
Al torneo parteciperà per la prima volta il Geas Basket Sesto San Giovanni, società storica del basket italiano con uno scudetto e una Coppa dei Campioni. Riconosciuto per il settore giovanile d’eccellenza, il Geas ha formato campionesse che hanno segnato la storia della pallacanestro italiana.
Completano il quadro i Norrköping Dolphins dalla Svezia, campioni nazionali in carica. Il club scandinavo è noto per la solidità organizzativa e la continuità nei risultati, con un settore giovanile molto attivo e una partecipazione costante alle competizioni europee, portando al torneo un respiro internazionale.
Il programma delle gare prevede le semifinali sabato 6 settembre alle ore 18:30 e 20:45, mentre domenica 7 settembre si disputeranno le finali per il terzo posto e per il titolo. L’intera manifestazione sarà trasmessa in diretta sui canali di Directa Sport.
































