fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 28 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Olimpiadi invernali 2022, chiusi i Giochi di Pechino: ora tocca a Milano-Cortina

Il presidente del CIO, Bach: “Lo spirito olimpico è più forte di coloro che ci vogliono dividere”

di Redazione
21 Febbraio 2022
in Italia & Mondo, Sport
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
47 2
Beijing 2022. 📷 Adobe Stock | Eagle

Beijing 2022. 📷 Adobe Stock | Eagle

19
CONDIVISIONI
211
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dichiaro chiusi i giochi olimpici invernali di Pechino 2022”. Con queste parole il presidente del CIO, Thomas Bach, ha chiuso l’Olimpiade cinese.

Nel suo discorso Bach ha spiegato che “lo spirito olimpico è più forte di coloro che ci vogliono dividere. Date alla pace un’opportunità. Che i leader politici siano ispirati dal vostro esempio di solidarietà e pace”. Il numero uno del CIO ha poi invitato tutti a ritrovarsi a Milano-Cortina 2026.

LEGGI ANCHE

A grande richiesta Madonna annuncia una nuova data italiana

Madonna torna in concerto in Italia per celebrare i suoi 40 anni di carriera

Fran Vasilić arriva per la prima volta in Italia

Nella cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali di Pechino, allo stadio nazionale ‘Bird’s Nest’, è stato effettuato il “Flag Handover”, il passaggio di consegne dalla Cina a all’Italia, da Pechino 2022 a Milano-Cortina 2026. Il sindaco della Capitale cinese ha passato la bandiera olimpica al presidente del CIO, Thomas Bach, che l’ha consegnata al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e di Cortina D’Ampezzo, Gianpietro Ghedina. La bandiera è stata sventolata per otto volte, mentre quella italiana è stata issata accanto a quella greca e cinese, sulle note dell’inno di Mameli, suonato dal violinista Giovanni Andrea Zanon, e cantato da Malika Ayane.

Il CIO ha permesso al Comitato Organizzatore di ospitare gli eventi olimpici nella città di Milano e nella località alpina di Cortina d’Ampezzo, comprendendo sedi in tutta la Lombardia e il Veneto e le province di Trento e Bolzano. Allo stadio San Siro di Milano, si svolgerà la cerimonia di apertura il 6 febbraio 2026, e all’Arena di Verona quella di chiusura.

Vezzali: “pronti a ricevere la bandiera olimpica”

“Pronti a ricevere la bandiera olimpica. Grande emozione, la squadra è pronta, l’Italia c’è”. Lo scrive su Twitter la Sottosegretaria Valentina Vezzali, nel corso della cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali di Pechino 2022. Vezzali ha anche postato una foto insieme al presidente del Coni, Giovanni Malagò, al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, di Cortina D’Ampezzo, Gianpietro Ghedina e al Ceo della Fondazione Milano-Cortina 2026, Vincenzo Novari.

Pronti a ricevere la bandiera olimpica…
Grande emozione, la squadra è pronta, l’Italia c’è!@milanocortina26 #milanocortina2026 pic.twitter.com/212XdSttL2

— Valentina Vezzali (@VVezzali) February 20, 2022

IL MEDAGLIERE GENERALE

Queste le prime posizioni nel medagliere generale dei Giochi Olimpici di Pechino 2022:
1 – Norvegia: 37 (16 Ori – 8 Argenti – 13 Bronzi)
2 – Germania: 27 (12 – 10 – 5)
3 – Cina: 15 (9 – 4 – 2)
4 – Stati Uniti: 25 (8 – 10 – 7)
5 – Svezia: 18 (8 – 5 – 5)
6 – Paesi Bassi: 17 (8 – 5 – 4)
7 – Austria: 18 (7 – 7 – 4)
8 – Svizzera: 14 (7 – 2 – 5)
9 – Russia: 32 (6 – 12 – 14)
10 – Francia: 14 (5 – 7 – 2)
11 – Canada: 26 (4 – 8 – 14)
12 – Giappone: 18 (3 – 6 – 9)
13 – ITALIA: 17 (2 – 7 – 8)
14 – Corea del Sud: 9 (2 – 5 – 2)
15 – Slovenia: 7 (2 – 3 – 2)

IL MEDAGLIERE DELL’ITALIA

Il medagliere completo dell’Italia ai Giochi Olimpici di Pechino 2022:
ORO
Arianna Fontana (short track, 500 metri);
Stefania Constantini, Amos Mosaner (curling, doppio misto).
ARGENTO
Francesca Lollobrigida (pattinaggio velocità, 3.000 mt);
Arianna Fontana, Martina Valcepina, Arianna Valcepina, Andrea
Cassinelli, Pietro Sighel, Yuri Confortola (short track,
staffetta mista);
Federica Brignone (sci alpino, gigante);
Federico Pellegrino (sci di fondo, sprint tl);
Omar Visintin, Michela Moioli (snowboard, mixed team cross);
Sofia Goggia (sci, discesa libera);
Arianna Fontana (short track, 1500 metri).
BRONZO
Dominik Fischnaller (slittino, singolo)
Omar Visintin (snowboard, cross)
Davide Ghiotto (pattinaggio velocità, 10.000 mt);
Dorothea Wierer (biathlon, 7,5 km sprint);
Nadia Delago (sci, discesa libera);
Yuri Confortola, Tommaso Dotti, Andrea Cassinelli, Pietro Sighel (short track, staffetta 5000 metri);
Federica Brignone (combinata alpina);
Francesca Lollobrigida (pattinaggio velocità, mass start).

Malagò: “la squadra azzurra ha rappresentato con onore il Paese“

“Cala il sipario su Beijing 2022 con la grande Lollobrigida fiera portabandiera di una squadra che ha rappresentato con onore il Paese e l’intero movimento ai Giochi. Grazie a Francesca, alle atlete e agli atleti per un’altra missione indimenticabile. Fieri di voi”. Lo scrive sui social il presidente del Coni, Giovanni Malagò, al termine delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Fonte «Agenzia DiRE.it»

Tags: BeijingCortina d’AmpezzoGiochi Olimpici InvernaliMilanoPechino
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    418 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1067 condivisioni
    Condividi 427 Tweet 267
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1490 condivisioni
    Condividi 596 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In