fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domenica la XIV “Pan Cagliari Respira”

La mezza maratona internazionale della città di Cagliari al via alle 10:00. Sabato appuntamento con il convegno “Sport e Salute”

di Redazione
1 Dicembre 2022
in Cagliari, Eventi, Sport
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
56 4
Pan Cagliari Respira 2022
23
CONDIVISIONI
261
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Podisti al via alle 10:00 di domenica 4 dicembre per la gara competitiva di “Pan Cagliari Respira”, da viale Diaz con il campione uscente Khalid Jbari vincitore della scorsa edizione che dovrà guardarsi le spalle da Salvatore Gambino tra gli uomini, mentre in campo femminile è prevedibile il testa a testa tra Claudia Pinna e Alice Capone.

“Abbiamo previsto oltre 2.600 partecipanti tra tutte le competizioni in programma” ha commentato con soddisfazione l’organizzatore dell’iniziativa Paolo Serra della ASD Cagliari Marathon Club, confermando come l’appuntamento sia uno dei più sentiti in città tra quelli legati all’atletica leggera.

LEGGI ANCHE

Memoria su rotaie: il Museo Ferroviario Sardo di Cagliari

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

A fare gli onori di casa durante la conferenza stampa ospitata nella Sala Consiliare del Municipio di via Roma oggi, mercoledì 30 novembre 2022, è stato il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco, affiancato dall’Assessora allo Sport, Fioremma Landucci.

“Con una manifestazione come questa – ha commentato il Presidente Tocco – vogliamo lanciare un messaggio che non sia legato solo allo sport ma anche alla salute, all’inclusione, all’aggregazione. Veniamo da un periodo che ci ha messo a dura prova e in questo momento Cagliari vuole ripartire in tutti i sensi. La corsa potrebbe influenza il traffico ma mi auguro che i cittadini capiscano che è giusto che si dia spazio a queste manifestazioni sportive”.

Messaggio rilanciato anche dall’Assessora Landucci. “Mi auguro ci sia una grande partecipazione di pubblico perché Cagliari ha potenzialità enormi per lo svolgimento dello sport soprattutto all’aperto. E in questo caso, sia come assessore che come medico, non posso che sottolineare l’importante valenza che manifestazioni di questo tipo hanno sia dal punto di vista sportivo che da quello sociale e sanitario”.

Spazi dunque agli sportivi ma non solo perché ogni tanto sono tantissimi gli appassionati e i bambini che decidono di prendere parte all’iniziativa podistica. Il clou della mezza maratona da 21 chilometri, infatti, è solo una parte della due giorni che prenderà il via sabato 3 dicembre alle 15 con la KidsRun dedicata ai bambini, per poi proseguire il giorno successivo con la KARALIStaffetta e la SEIkilometri.

Spazio anche alla parte scientifica con il Convegno “Sport e Salute” in programma sabato 3 dicembre a partire dalle 10:00 presso il Padiglione I della Fiera della Sardegna. Sarà l’occasione per mettere a confronto i principali esperti in materia di allergologia, pneumologia e medicina dello sport in Sardegna.

“Le iscrizioni per la mezza maratona competitiva – è andato sullo specifico Paolo Serra – sono chiuse ma per gli altri appuntamenti sarà possibile fino a sabato alla Fiera. Con la nostra manifestazione vogliamo lanciare un messaggio salutistico: fare sport risulta essere una condizione che porta al benessere. E per questo possiamo concepire l’attività sportiva come un vero e proprio strumento terapeutico, riabilitativo ma soprattutto preventivo”.

Confermato il percorso dell’ultima edizione con alcune, inevitabili, limitazioni alla circolazione dei veicoli negli orari del passaggio della corsa. Che si snoderà da viale Diaz (Piazzale Marco Polo) proseguendo verso via Roma, Largo Carlo Felice, Corso Vittorio Emanuele II, viale Trieste da dove si farà ritorno verso viale Diaz.

Da qui i podisti si dirigeranno verso il Poetto e faranno il loro ingresso nel Parco di Molentargius per poi arrivare a Su Siccu e portarsi verso la Fiera dove verrà sistemato il traguardo. Un giro unico che ha raccolto il favore degli atleti in gara nella precedente edizioni e che può far ammirare a tutti il passaggio dal centro storico al Lungomare di una città che offre scenari suggestivi per tutti i gusti.

Presenti all’incontro con la stampa anche il Presidente della FIDAL Sardegna, Sergio Lai, il direttore commerciale di Superemme Antonello Ricco, il Presidente del Rotary Club Cagliari Est Paolo Lusci e il co-organizzatore dell’iniziativa Ivan Onnis.

Tags: Cagliaricorsaeventisport
Redazione

Redazione

Leggi anche

Michela Demontis
Altri Sport

Muay Thai: Michela Demontis si conferma campionessa italiana

di Redazione
27 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

di Redazione
27 Marzo 2023
Roberto Ottaviano e Rob Luft (📷 Dave Stapleton)
Eventi

Anche il sassofonista Roberto Ottaviano tra i protagonisti del 36° Time in Jazz

di Redazione
27 Marzo 2023
“Boston Marriage”. 📷 Serena Pea
Eventi

Donne allo specchio: a Sassari e Cagliari la brillante commedia “Boston Marriage” di David Mamet

di Redazione
27 Marzo 2023
Dinamo Lab vs Santo Stefano. 📷 Dinamo Basket
Basket

Basket in carrozzina: Santo Stefano vince la Coppa Italia grazie ad uno straordinario Giaretti

di Redazione
27 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Beatrice Cirronis | Dinamo Basket
Basket

La Dinamo Women cede contro Schio ma chiude la regular season al 4° posto

di Redazione
26 Marzo 2023
📷 Beatrice Cirronis | Torres Femminile
Calcio

La Lazio Women domina contro la Torres Femminile nel ventiduesimo turno di Serie B

di Redazione
26 Marzo 2023
Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari conquista una grande vittoria contro Tortona dopo un’intensa e combattuta partita

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo: l'intensa perturbazione si sta allontanando dal Sud favorendo un miglioramento

Veduta aerea del centro storico di Alghero. 📷 Depositphotos

Tutto pronto ad Alghero per il Cap d'Any

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1543 condivisioni
    Condividi 617 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In