Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 1 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Il Templare”, domenica 24 novembre in scena a Cagliari la pop opera di Manuel Cossu con la regia della newyorkese Mary Setrakian

di Redazione
15 Novembre 2019
in Cagliari, Spettacolo
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
“Il Templare”, domenica 24 novembre in scena a Cagliari la pop opera di Manuel Cossu con la regia della newyorkese Mary Setrakian
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà il palcoscenico dell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari ad accogliere, domenica 24 novembre alle 19:30 la prima nazionale della pop opera “Il Templare” che, dopo il successo riscontrato al Teatro Massimo di Cagliari nel 2016, rivive in una nuova veste grazie alla regia, coreografia e adattamento della newyorkese Mary Setrakian (che annovera tra i suoi allievi più illustri Nicole Kidman, Kate Winslet, Filippo Timi e Serena Autieri).

L’opera racconta una storia ambientata nel Medioevo, al tempo della Prima Crociata, e tocca corde emotive profonde e universali. Un patto di fratellanza, una storia d’amore proibito, un odio inestinguibile, sullo sfondo di una guerra che è paradigma della paura dell’essere umano di evolversi.

LEGGI ANCHE

Cagliari, una città più attenta all’accessibilità

“Sardi e Sicuri”, il 6 e 7 marzo a Cagliari lo screening gratuito per tutti i cittadini

Al Palazzo Doglio di Cagliari il secondo appuntamento di “Tea talks”

L’evento è organizzato grazie al contributo dell’Associazione Oneiroi (nata a settembre del 2019) in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. P. Da Palestrina di Cagliari e vede la partecipazione degli attori e cantanti Manuel Cossu (autore, inoltre, di musica e parole), Gabriele Broccia, Giovanni Pedditzi, Alice Madeddu, Eva Pagella, Desirée Fadda, Francesca Loche, Sibilla Buttiglione, Gabriele Barria, Pierluigi Carola, Roberta Gaviano e Valentina Calvia.

Importante anche il team organizzativo che struttura l’opera, composto, tra gli altri, da Matteo Martis alle orchestrazioni, Gabriele Farci alla direzione di palco, Andrea Lai alle proiezioni, Corrado Tolu alla parte audio, Roberta Ginevra Uras alla fotografia, e Derek Bishop alla parte grafica.

Mary Setrakian

“È un grande piacere lavorare con Manuel Cossu, mio studente di canto da quasi 10 anni qui in Italia – afferma Mary Setrakian -, dove ho la fortuna di tornare da 14 anni, con il mio lavoro come vocal coach, nonostante viva stabilmente a New York. Ho incontrato Manuel per la prima volta a Roma, dove in seguito è tornato diverse volte negli anni appositamente per studiare con me. Il mio metodo è molto particolare: collega tecnica vocale e vita emozionale, e il talento di Manuel come cantante e attore lo fa risultare, forse, tra i miei migliori studenti di sempre, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.”

Il Templare andrà in scena, inoltre, il giorno dopo (lunedì 25 novembre) alle ore 11 per gli allievi di scuole medie e superiori al Teatro Auditorium del Conservatorio. 

I biglietti si possono acquistare presso il circuito Box Office Sardegna boxofficesardegna.it – tel. 070 657428.

Gerusalemme, anno 1120 d.C.: 21 anni dopo la presa di Gerusalemme da parte dei Crociati, non c’è pace per la città. L’esercito dei Cavalieri Templari, comandato con pugno di ferro dal Gran Maestro Bertrand de Charlerois, si scontra con i ribelli musulmani, guidati dal capo-popolo Ismael e da sua moglie Yasmina. Al fianco di Bertrand cavalca l’amico d’infanzia e braccio destro, Rafael di Guzman, tormentato, però, da dubbi e rimorsi per le violenze dei Templari. Durante una festa popolare, trasformatasi rapidamente in uno scontro, Rafael si innamora di Sara, una giovane donna del Popolo di Gerusalemme. Bertrand, in preda alla rabbia, giura di separare la coppia a tutti i costi. Nonostante l’opposizione di Maryam, la madre di Sara, i due amanti decidono di accettare l’aiuto di Ismael e Yasmina, che intendono far fuggire gli amanti da Gerusalemme nella speranza di spezzare lo spirito di Bertrand e di liberare il Popolo dal giogo dei conquistatori.

Tags: Cagliarimusicalspettacolo
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
11 ° c
92%
7.46mh
-%
17 c 11 c
Lun
16 c 9 c
Mar
15 c 10 c
Mer
15 c 11 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Marzo 1, 2021
Partly Cloudy
5 ° c
99%
8.08mh
-%
18 c 6 c
Lun
16 c 5 c
Mar
15 c 5 c
Mer
15 c 7 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy