Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Primo weekend a Sanluri e Sardara della XII edizione del festival internazionale di jazz “culturefestival”

di Redazione
30 Agosto 2019
in Musica, Sardegna
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutto è pronto per la XII edizione del culturefestival, il festival internazionale di jazz organizzato dall’associazione Sardinia Pro Arte fondata e diretta dal musicista Simone Pittau, con la Presidenza onoraria del Premio Oscar Ennio Morricone.

La rassegna, realizzata con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, assessorati alla Pubblica Istruzione e del Turismo, del Comune di Sanluri, del Comune di Mogoro e della Fondazione di Sardegna, prende il via domani 30 agosto a partire dalle ore 21:30. Il concerto originariamente previsto nella Corte del Castello Medievale di Sanluri, considerate le condizioni meteo avverse, sarà trasferito al Salone del Convento dei Cappuccini.

LEGGI ANCHE

A Cagliari chiude due giorni per lavori la Scuola Primaria di via Garavetti

Cagliari, iniziati i lavori di messa a dimora di dieci pini d’Aleppo davanti all’ex carcere di Buoncammino

“Regala un libro sospeso”, a Cagliari l’iniziativa della libreria Cocco con l’Associazione “Il sogno di Giulia Zedda”

Ospite del primo appuntamento è Andrea Dulbecco Quartet, il quartetto capitanato dal vibrafonista Dulbecco – uno dei massimi esponenti internazionali del vibrafono jazz – in compagnia di Jordan Corda alla marimba, Piero Di Rienzo al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria.

L’obiettivo del concerto è nel titolo, Milt Jackson Tribute: ripercorrere i brani che hanno reso Jackson la colonna portante storica del vibrafono. Attraverso alcuni standard jazz e composizioni originali firmati Milt Jackson, come la famosa Bags Groove o la ballad Compassion, il quartetto farà riaffiorare le sonorità ritmiche e movimentate del blues e la liricità elegante delle ballate jacksoniane con una formazione del tutto unica, dove il vibrafono e la marimba diventano i protagonisti. 

Diplomatosi col massimo dei voti al Conservatorio Verdi di Milano, Dulbecco si è poi specializzato in vibrafono con David Friedman rendendo particolarmente intensa la sua carriera: come solista e camerista, si è esibito nelle più prestigiose società italiane come la Società del Quartetto e la Società dei Concerti di Milano, Unione Musicale di Torino, il Teatro alla Scala ecc., collaborando con prestigiosi artisti quali Ugorski, Brunello, Lucchesini e altri; come vibrafonista jazz ha suonato e inciso con numerosi artisti di fama internazionale (Fresu, Rava, Dicastri, Schneider, Favre e lo stesso Friedman), esibendosi in importanti festival e tournée in tutto il mondo. Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche per le etichette Splash ed Egea. Attualmente è docente di strumenti a percussioni al Conservatorio Verdi di Milano e di vibrafono e improvvisazione all’Accademia del suono di Milano.

Andrea Dulbecco

Sarà sempre Dulbecco il protagonista dell’appuntamento di sabato 31 agosto, alle ore 15:30, questa volta al Sardegna Termale Hotel di Sardara per l’attesa Master Class di Jazz: i giovani studenti di musica avranno così l’occasione unica di suonare insieme all’artista.

Doppio evento culturale quello atteso per domenica primo settembre, al Salone del Convento dei Cappuccini di Sanluri: alle ore 18:30 è in programma la presentazione del libro “Brexit Blues” del giornalista Marco Varvello. A dialogare con lui, il sindaco di Sanluri Alberto Urpi, il direttore artistico culturefestival Simone Pittau e il giornalista Tonino Oppes.

Brexit Blues è la Brexit vista da chi la vive e la subisce; è un racconto, in cui l’autore ha mescolato realtà e finzione, che dice molto dei britannici e degli europei che vivono oltremanica, di professionisti e di immigrati, di isolamento e di inclusione a rischio. Una sequenza di storie che dipingono a tinte forti l’Inghilterra di Brexit ma anche l’Europa e l’Italia della “Terza Repubblica”.

Varvello, giornalista, è responsabile dell’ufficio di corrispondenza RAI per il Regno Unito. Già conduttore del TG1, ha curato su RaiUno Il Fatto di Enzo Biagi, è stato inviato negli Stati Uniti e corrispondente RAI da Berlino. Ha lavorato al quotidiano La Notte e al Giornale diretto da Indro Montanelli. Ha scritto, per Rizzoli, Dimentica le Mille e una notte, storie di matrimoni forzati nell’Inghilterra di fine millennio.

Marco Varvello

A seguire, alle ore 21:30, il concerto jazz “Scaramouche” della cantante Filomena Campus accompagnata da Giorgio Serci alla chitarra, Corrado Masoni e Giorgio Oppo al violino, Luigi Moccia alla viola, Andrea Pettinau al violoncello e Alessio Povolo al contrabbasso.

Scaramouche si fonda sull’incontro della voce di Filomena Campus e delle corde di Giorgio Serci in un dialogo intrecciato sulle melodie ricco di sonorità e suggestioni, sul quale si innestano gli interventi degli ospiti, le loro voci, le poesie recitate da Filomena Campus. Una tavolozza di suoni dalla grana principalmente acustica, radicata in una naturalità allo stesso tempo concreta e lieve. 

Filomena Campus e Giorgio Serci

Per l’evento culturefestival 2019, i brani dell’album Scaramouche comprenderanno i nuovi splendidi arrangiamenti di Giorgio Serci per gli archi dell’Orchestra da Camera della Sardegna diretta da Simone Pittau.  

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

Torna il culturefestival, festival internazionale di jazz dal 30 agosto al 24 novembre a Sanluri, Sardara, Mogoro e Cagliari
Tags: CagliarijazzlibriMogoroSanluriSardara
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    678 condivisioni
    Condividi 271 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
100%
2.49mh
-%
15 c 7 c
Ven
17 c 7 c
Sab
17 c 9 c
Dom
16 c 10 c
Lun
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
venerdì, Febbraio 26, 2021
Partly Cloudy
8 ° c
95%
3.11mh
-%
15 c 5 c
Ven
17 c 5 c
Sab
17 c 5 c
Dom
16 c 4 c
Lun

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy