No Result
View All Result
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
domenica, 7 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
No Result
View All Result
S&H Magazine

Sabato al festival Echi lontani arrivano Yun Kim e François Fernandez

di Redazione
30 Maggio 2019
in Cagliari, Musica
🕔 3 MINUTI DI LETTURA
44 2
Sabato al festival Echi lontani arrivano Yun Kim e François Fernandez
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 1° giugno a Cagliari il festival Echi lontani prosegue con una serata interamente dedicata al genio di Johann Sebastian Bach.

L’appuntamento è alle 21 nella sede della Fondazione Siotto (in via Dei Genovesi 114) dove sarà ospite per l’occasione il duo composto da Yun Kim (violino) e François Fernandez (viola e violino) che proporrà una serata dal titolo “Partita, sonate et suites. Musiche di Johann Sebastan Bach”.

LEGGI ANCHE

Campagna Sardi e Sicuri, l’appello del sindaco Paolo Truzzu ai cittadini

Abbandono di rifiuti, il Comune di Cagliari intensifica i controlli

“Che ne So” di Elena Faggi vince il Premio Soundies Awards 2021

Il programma del concerto spazierà dalla English suite n. 2, BWV, 807, alla Flute sonata in e minor BWV 1034, per arrivare alla Partita for flute solo BWV 1013 sino alla French suite no. 6 BWV 817.

Informazioni: 320.8505922 – www.echilontani.org – echi.lontani@alice.it.

Yun Kim Fernandez. La violinista coreana Yun Kim Fernandez ha studiato presso le prestigiose Yewon School e Seoul Arts High School di Seoul, in Sud Corea, poi proseguendo all’Università Nazionale di Seoul e si è trasferita negli Stati Uniti per completarli presso la Northwestern University.

Di ritorno in Corea, il suo amore per la musica classica è stato ampliato attraverso la partecipazione a svariati progetti di musica barocca. L’interesse per la Musica Barocca, in un corretto approccio storico, l’ha spinta a partire nuovamente per l’estero, questa volta verso il Conservatorio Reale di Bruxelles in Belgio dove si è laureata cum laude nel 2016 con François Fernandez.

Suona in formazioni come La Petite Bande ed Aspetti Musicali in Belgio, in Olanda con il Concerto Barocco, ed in altri ensembles sparsi per l’Europa, oltre che con la Formosa Baroque Orchestra a Taiwan.

Oltre al Violino, Yun Kim suona anche la Viola, la Viola d’amore, il Violino piccolo ed il nuovamente riscoperto Violoncello da spalla.

François Fernandez. Nato a Rouen nel 1960 in una famiglia di musicisti, iniziò già ad undici anni, durante lo studio del Violino ‘moderno’, a dedicarsi al Violino Barocco ed a studiarlo a partire dai quattordici con Sigiswald Kuijken; dopo pochi anni decise di dedicarsi esclusivamente allo strumento antico diplomandosi, infine, nel 1980 al Conservatorio Reale de L’Aja sotto la guida dello stesso S. Kuijken diventandone uno dei più stretti collaboratori.

Da ormai molti anni François Fernandez si occupa principalmente di musica da camera insieme ai fratelli Kuijken, al Ricercar Consort e con i fratelli Hantai. Oltre al Violino storico, François Fernandez suona anche la Viola, la Viola d’Amore, la Viola da gamba ed il Violoncello da spalla.

Dopo aver insegnato ai Conservatori di Toulouse, Liegi, Bruxelles e Trossingen, ha ottenuto nel 1998 la cattedra di Violino Barocco al CNSM di Parigi (Conservatorio Nazionale Superiore di Musica) e, dal 2009, è il successore di Sigiswald Kuijken al Conservatorio Reale di Bruxelles (parte di lingua fiamminga), oltre che ad essere continuamente presente a corsi internazionali di Musica Antica in Belgio e Spagna.

Insieme ai colleghi Rainer Zipperling e Philippe Pierlot, François Fernandez ha fondato nel 1991 la casa discografica “FLORA”, con la quale, oltre ad altre registrazioni, ha inciso l’integrale delle Sonate e Partite di J.S. Bach e l’integrale delle Sonate per Violino e Clavicembalo concertato sempre di J.S. Bach.

Tags: Cagliariconcertimusica
Redazione

Redazione

COMMENTI

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    238 condivisioni
    Share 95 Tweet 60
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    64 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Share 24 Tweet 15
  • Con il progetto “Divina Sardegna” il FAI Sardegna celebra Dante Alighieri

    51 condivisioni
    Share 20 Tweet 13
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Share 20 Tweet 13

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
domenica, Marzo 7, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
96%
8.7mh
-%
16 c 13 c
Dom
15 c 12 c
Lun
16 c 10 c
Mar
16 c 7 c
Mer
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
domenica, Marzo 7, 2021
Partly Cloudy
8 ° c
100%
7.46mh
-%
15 c 9 c
Dom
14 c 7 c
Lun
15 c 6 c
Mar
15 c 3 c
Mer

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
No Result
View All Result
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms bellow to register

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy